Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [10/06/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Paesi - mostra personale in ricordo di Maurizio Duranti (PRESENTAZIONE 2023-06-10)    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Luigi Di Ruscio: un punto fermo sulla poesia proletaria     Italo Svevo e la crisi esistenziale     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     RökFlöte (2023) - Jethro Tull     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
19 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
2 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Italia del mondo. La coppa degli italiani
di A.A.V.V.
Pubblicato su SITO


Anno 2006- Editore Leconte
Prezzo € 10- 173pp.
ISBN 2147483647

Una recensione di N/A
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 8225
Media 79.02%



 Italia del mondo. La coppa degli italiani

Un mondiale di calcio è un evento, atteso o aborrito che sia, comunque un evento. Forse perché capita ogni quattro anni o perché ci partecipano le formazioni di tutti (quasi) i Paesi e questo ci fa sentire più che mai un orgoglioso puntino nel globo terrestre. Fatto sta che è successo di recente, la scorsa estate, esattamente dal 12 giugno al 9 luglio. Capitano sempre col caldo questo genere di cose.
“Italia del mondo 2006”, (Leconte Editore, 165 pag., € 10,00, finito di stampare nel novembre 2006) è la storia di una Coppa del Mondo, che i nostri azzurri sono riusciti a portarsi a casa tra manifestazioni di tripudio nazional-popolare facilmente immaginabili, raccontata attraverso 90 storie di tifo e indifferenza. Quella degli spettatori. Non quelli stipati negli stadi tedeschi. Troppo facile, per non dire scontato. Gli spettatori qui raccolti in questo libro di facile e piacevole lettura sono quelli che vedono l’Italia in una pizzeria stracolma di tedeschi, imitano Pirlo in una scuola di suore, si sdraiano a farsi una ceretta, festeggiano nella 500 del cognato, se ne fregano di Buffon durante un saggio di Mambo, tifano Ghana tanto per rompere, interrompono la soap preferita per tifare Italia, fanno finalmente le corna al marito grazie a Lippi, russano sul divano strafottendosene, carosellano nel cuore di Parigi, mettono a letto i bambini, stanno guidando e quasi muiono per colpa di Grosso…..insomma, da tutti i patiti del calcio e dagli altri in tutt’altre faccende affaccendati.
Ne esce così come una piccola storia d’Italia in un momento ben preciso. Perché la Coppa del Mondo, vinta dalla nostra nazionale, appartiene in primo luogo a chiunque l’abbia desiderata.

Gli autori dei racconti, in rigoroso ordine cronologico:
Andreozzi, Barbati, Battaglini, Becchere, Bonati, Brevetti, Camboni, Carbonari,
Carlotto, Ceretoli, Cerquetti, Cogorno, Colaianni, Cusinu, D'Agostino, De Bortoli,
Di Cesare, Di Fabio, Diomelli, Ertola, Fracassi, Fresolone, Gallelli, Gilardelli, Giunti, Granato, La Commare, Laurenzano, Leopardi. Losavio, Mazzara, Mescia, Poli, Ricci, Salvatori, Santoro, Sgambaro, Squillante, Tirletti, Todisco, Tourn, Urbani, Valenti.


Una recensione di N/A



Recensioni ed articoli relativi a A.A.V.V.

(0) Fuga da mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(1) Sognando mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(2) Viaggio a mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(3) Il Funzionario e altri racconti di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(4) L'orrore dietro l'angolo di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(5) Colonne D’Ercole di A.A.V.V. a cura di Jadel Andreetto - Il Parere di PB
(6) Cattive storie di provincia di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(7) Concepts Profumo di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(8) Parole apparecchiate - storie da mangiare di A.A.V.V. - RECENSIONE
(9) Dall'Istria al Dandolo di A.A.V.V. - RECENSIONE
(10) Italia del mondo. La coppa degli italiani di A.A.V.V. - RECENSIONE
(11) The Dark Side - Il Lato Oscuro di A.A.V.V. - RECENSIONE
(12) N.O.I.R. - Quindici passi nel buio di A.A.V.V. a cura di Andrea Franco - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a N/A

Nessun record trovato

Altre recensioni di N/A

(1) Ru e Fro di Erika Dagnino - Il Parere di PB
(2) La mente del diavolo di Salvatore Scalisi - Il Parere di PB
(3) Non gettate cadaveri dal finestrino di Gero Mannella - Il Parere di PB
(4) Dove sei, Charlie? di Holly Orange - Il Parere di PB
(5) Cuba la rivoluzione imperdonabile di Alessandro Hellmann - Il Parere di PB
(6) L’odore della polvere di Robo Gabr - Il Parere di PB
(7) Il cerchio delle fate di Antonella Dello Stritto - Il Parere di PB
(8) Kalevala - Il grande poema epico finlandese di Elias Lönnrot - Trad di. Marcello Ganassini - RECENSIONE
(9) L' analisi della conversazione in chat di Alessandra Di Gregorio - RECENSIONE
(10) Vanessa, storia di una metamorfosi di Alessandra Di Gregorio - RECENSIONE

Altre recensioni:




-

dal 2007-03-27
VISITE: 11.382


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali