GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
L' ombra dello scorpione
di Stephen King
Pubblicato su SITO
Anno
2001-
Bompiani
Prezzo €
13,90-
929pp.
ISBN
9788845246005
Una recensione
diMiriam Ballerini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
11193 Media
80.02%
Leggere l’ombra dello scorpione fa uno strano effetto. Questo romanzo epico, scritto nel 1978 è ancora oggi più che mai attuale. Si teme il 2012 e quello che accadrà agli esseri umani; prevedendo, nella più catastrofica delle ipotesi, che pochi si salveranno e che a loro toccherà ricostruire l’umanità. King, già allora, aveva ben pensato di creare uno scenario simile; figurandosi cosa sarebbe stato degli uomini. Parte da un laboratorio che ha creato un virus letale, ma qualcosa va storto e questa super influenza devastante, comincia a mietere le sue vittime, allargandosi a macchia d’olio e sterminando il genere umano. Di tutta la popolazione mondiale, solo poche migliaia di persone sopravvivono all’epidemia, a quanto pare essi sono immuni a quella che viene denominata captains trips. Come mai? Quale forza superiore sta scegliendo e decidendo per loro? Facendo una cernita fra le persone buone e quelle cattive? Chi si è salvato comincia a fare dei sogni; a seconda della propria natura ognuno di loro viene indirizzato o verso Mother Abagail, una donna di colore ultracentenaria, simbolo del bene. Oppure verso Randall Flag, l’uomo nero. Ecco che chi si è salvato viene scisso in due fazioni, riproponendoci sempre lo stesso squallido scenario della lotta fra il bene e il male. L’essere umano, a detta di King, tornerebbe comunque alle sue abitudini; ricadrebbe ancora negli errori già fatti. Darebbe il meglio di sé, di nuovo, per cause sbagliate. Attento esaminatore del comportamento umano, sempre abile nel riproporne i vari tratti, non gli si può dare torto più di tanto. In una semplice recensione non si possono rinchiudere tutti gli aspetti e le sfumature di questo romanzo lungo, dove i personaggi sono “vivi” e risaltano sulle pagine, ognuno con la propria personalità e la propria storia. Le vicende sono molteplici e si incrociano fra loro, rafforzandosi a vicenda. Come sempre abilissimo nel destreggiarsi fra i vari fili che muovono le marionette del suo teatrino, regista attento che sa far entrare nelle pagine scritte.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.