Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
17 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
3eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Per Te
di Silvia Cipriano
Pubblicato su SITO


Anno 2008- Otma Edizioni
Prezzo € 10- 127pp.
ISBN DR0018138063

Una recensione di Angelo Angellotti
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 9522
Media 79.66%



 Per Te

In questo romanzo breve ma denso, Silvia Cipriano elabora un contenuto originale.
E’ un ritmo serrato e continuo, come un flusso d’autocoscienza che si rivela al mondo senza filtri, quello che trasuda dalle pagine di “Per te” di Silvia Cipriano.
Un flusso che seguendo il filo conduttore d’un personaggio a metà strada tra fantasia e realtà, un topos ricercato e chissà quanto autobiografico, Fabrizio, rivela al mondo se stesso, dischiude al lettore la fragilità di una donna, la protagonista, mossa dal desiderio di vivere la vita bevendola in un solo sorso, e il timore d’ubriacarsi d’essa dimenticando tutto, e risvegliandosi nella consapevolezza che forse il proprio vissuto altro non sia che un sogno.
E’ un romanzo breve, di quelli che si leggono senza interruzione tra le fermate d’uno stanco metrò, o nei pomeriggi di un’indolente primavera. Un romanzo che riesce a dosare bene le pause, le attese e che spesso con climax ascendenti e sapientemente utilizzati conduce verso le tinte d’un rosso acceso, senza pruderie o pudicizie di sorta.
Silvia Cipriano riesce a dipingere bozzetti d’una vita sospesa, che par stancamente trascinarsi tra le infinite velleità d’una esistenza in bilico, in maniera molto efficace, lasciando che il lettore sia in grado d’osservare con gli occhi della protagonista, quanto le accade intorno.
Il libro è diviso in due parti, con la seconda che, rispetto alla prima, gode d’una maturità stilistica maggiore e di una più accentuata intensità. E’ molto bella, infatti, la descrizione d’un viaggio tra la Cina ed Hong Kong, con la narrazione puntuale delle angosce tipiche d’un viaggio in una terra ruggente, ed ancora a noi occidentali incomprensibile.
Una terra dove la protagonista si destreggia grazie a bigliettini precompilati per chiedere la destinazione al tassista di turno. Una terra ove, un incontro per caso, diventa la ragione per ritrovare in una notte, il piacere di un uomo che tratta una donna come una rosa. E ancora il viaggio e il girovagare per New York e poi approdare, lasciare e riapprodare a Parigi, la città dei sogni ove il sogno tra immaginario e reale trova ideazione e concretizzazione.
Solitamente i romanzi degli esordi vivono nella contraddizione estrema dell’autore che cerca di mettere tutto per potersi mostrare al suo pubblico immediatamente.
Questo racconto invece riesce a tenersi sulla linea dell’equilibrio, dosato e centellinato in ogni sua parte e l’alternarsi tra i dialoghi dei protagonisti, le poesie, le confessioni diaristiche e le narrazioni di viaggi, ne costituisce la forma intrigante e avvincente.


Una recensione di Angelo Angellotti



Recensioni ed articoli relativi a Silvia Cipriano

(0) Per Te di Silvia Cipriano - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Angelo Angellotti

(0) Notte di Luna di Monica De Steinkuehl - Il Parere di PB

Altre recensioni di Angelo Angellotti

(1) Condannato non vita di Leonardo Colombi - Il Parere di PB
(2) L' inchino delle stelle di Paolo Ceccarini - Il Parere di PB
(3) Nelle mani di Marco Martucci - Il Parere di PB
(4) Dopodomani di Luca Pizzolitto - Il Parere di PB
(5) FAME La trilogia cannibale di G.Lupi e altri - Il Parere di PB
(6) Le lacrime degli angeli di Maurizio Piccirillo - Il Parere di PB
(7) La pittrice del vapore sirio di Egidio Imarisio - Il Parere di PB
(8) Piccoli doni di Donatella Placidi - Il Parere di PB
(9) Jesu Rebus. Dalle profezie a Fatima di Mario Leocata - Il Parere di PB
(10) Assolo di Giorgio Sannino - Il Parere di PB
>>Continua (click here)

Altre recensioni:




-

dal 2008-10-27
VISITE: 1


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali