Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [06/06/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Facebook
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Quando il Cronodrome implose
di Vittorio Baccelli
Pubblicato su SITO


Anno 2004- Nicola Calabria Editore
100pp.

ISBN n/a

Una recensione di Peter Patti
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 386
Media 80.67%



 Quando il Cronodrome implose

Vittorio Baccelli è garanzia di qualità. Come sa chi ha già letto altri suoi testi, la sua è una letteratura d‘“entertainment“ che non scade mai nel banale. Dotato evidentemente di erudizione enciclopedica, la centellina con perizia nelle sue narrazioni, riuscendo a non essere mai pedante. Sia i temi che affronta, sia la maniera in cui “costruisce“ i racconti, contribuiscono a mantenere sempre vivo l’interesse del lettore. Con Quando il Cronodrome implose torna ad affidarsi alla fantascienza, usando questo genere non solo come tavolozza per un possibile futuro, ma anche come veicolo di satira sociale. La silloge ci presenta universi che interferiscono tra di loro e con il ‘passato‘, mondi che ci sono vagamente familiari per certe affinità con l’oggi (i personaggi di Baccelli usano tessere di credito e godono di “moduli abitativi“: ci ricorda qualcosa?) o perché li abbiamo già attraversati grazie alle opere di Philip K. Dick e William Gibson. Lo stesso autore non ha scrupoli ad ammettere la sua ammirazione per i due maestri del cyberpunk (sottogenere di cui a Dick spetta sicuramente la vera paternità), senza comunque pretendere di voler porsi al loro livello. Eppure, le sue visioni futuristiche brillano per originalità e ironia tutta italiana; è quello che si potrebbe definire “il marchio Baccelli“. Specificatamente nei racconti di questa raccolta vengono esplorate le possibilità multiple dell’Intelligenza Artificiale. Programmi di hacker che si rendono indipendenti fino a diventare identità umane a tutti gli effetti - solo senza il fastidio di essere carne-vincolati; ‘io‘ che si trasferiscono completamente in rete oppure nel corpo (magari dell’altro sesso) di una persona defunta; atti sessuali magnificati, nel momento culminante, dall’uccisione del soggetto “riproduttore“... Alcune delle storie vivono di un‘esultante comicità: è il caso di “Farfalla tatuata“ e di “Zeitgeist“, dove l’impaziente editore interloquisce con l’autore, un po‘ rimproverandogli di essere uno... scioperato. Ma, soprattutto, colpisce l’abilità di Baccelli a tracciare un arco tra le ipotesi di un avvenire totalmente cibernizzato (e neppure troppo remoto) e la realtà attuale. SF come critica del presente... “... chi si è opposto al nuovo ordine globale è stato praticamente fatto a fettine coi fili monomolecolari.“


Una recensione di Peter Patti



Recensioni ed articoli relativi a Vittorio Baccelli

(0) Express Tramway di Vittorio Baccelli - Il Parere di PB
(1) Fiocco di neve a Fargo di Vittorio Baccelli - Il Parere di PB
(2) Quando il Cronodrome implose di Vittorio Baccelli - Il Parere di PB

Testi di Vittorio Baccelli pubblicati su Progetto Babele

(1) Lippi, Lorena di Vittorio Baccelli - BIOGRAFIA
(2) Storie della razza antica - Princesse Ezil di Vittorio Baccelli - RACCONTO
(3) Storie della razza antica – La prostituta di Vittorio Baccelli - RACCONTO
(4) Storie della razza antica – Il rasoio di Occam di Vittorio Baccelli - RACCONTO
(5) Cronoloop di Vittorio Baccelli - RACCONTO
(6) S.O.S. di Vittorio Baccelli - RACCONTO
(7) WUNDERVAFFE di Vittorio Baccelli - RACCONTO
(8) Il suo nuovo mezzo di Vittorio Baccelli - RACCONTO
(9) Omphalos di Vittorio Baccelli - RACCONTO
(10) Secondo intermezzo di Vittorio Baccelli - RACCONTO

Recensioni ed articoli relativi a Peter Patti

Nessun record trovato

Altre recensioni di Peter Patti

(1) Indomite di Simona Friuli - Il Parere di PB
(2) Il funerale di Edward Block di Zeno Toppan - Il Parere di PB
(3) Esche di Andrea Fiorito - Il Parere di PB
(4) Passi nel delirio di Autori vari - Il Parere di PB
(5) Non sette donne di Marco Angelotti - Il Parere di PB
(6) Il Brasile in guerra di Andrea Giannasi - Il Parere di PB
(7) La Chiave di Cristallo di Antonio Mosca - Il Parere di PB
(8) Fuga da mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(9) Sincronia erotica sulle ali degli angeli di Beniamino Fausto La Rosa - Il Parere di PB
(10) Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino - Il Parere di PB
>>Continua (click here)

Altre recensioni:




-

dal 2005-04-01
VISITE: 8.169


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali