Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus

Le Vendicatrici
Le Vendicatrici
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
17 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
3eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Piccolo viaggio nell'anima tedesca
di Vanna Vannuccini Francesca Predazzi
Pubblicato su SITO


Anno 2005- Feltrinelli
Prezzo € 6,50- 139pp.
ISBN 9788807818677

Una recensione di Tania Ianni
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 11837
Media 80.54%



 Piccolo viaggio nell'anima tedesca

Questo breve saggio,pubblicato la prima volta nel 2004, e poi riproposto, dallo stesso editore nella collana “ Universale Economica”, è , per citare il titolo , un “ piccolo viaggio nella anima tedesca”, compiuto attraverso la analisi di alcune parole-concetto , difficili da tradurre letteralmente in italiano con un singolo vocabolo. Queste parole, nate dalla unione di più vocaboli , esprime la capacità delle stesse di far riferimento a concetti astratti, difficilmente sintetizzabili in un singolo concetto, e raccontano le trasformazioni che ha subito la società tedesca nel corso del secolo scorso. La tendenza della lingua tedesca, a formare nuovi vocaboli dalla unione di vocaboli con un significato concreto, indica la tendenza alla astrazione della realtà, come a voler cercare un significato profondo , partendo dalla concretezza della vita, il che la ha resa un terreno fertile per la letteratura, e soprattutto per la filosofia. Questo testo , diviso in 16 capitoli , il primo introduttivo e gli altri dedicati ad analizzare 15 parole, una per capitolo, cerca di rivelare al lettore italiano lo universo tedesco, e cerca di cogliere la essenza della mentalità tedesca. Un viaggio interessante, da compiere per conoscere la evoluzione della società tedesca , per capire la natura della società tedesca di oggi, a venti anni dalla Riunificazione nel 1989, guidata dal primo Cancelliere donna, Angela Merkel, cittadina della Repubblica Democratica Tedesca e di famiglia protestante.


Una recensione di Tania Ianni



Recensioni ed articoli relativi a Vanna Vannuccini Francesca Predazzi

(0) Piccolo viaggio nell'anima tedesca di Vanna Vannuccini Francesca Predazzi - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Tania Ianni

Nessun record trovato

Altre recensioni di Tania Ianni

(1) La famiglia Manzoni di Natalia Ginzburg - RECENSIONE
(2) Le piccole virtù di Natalia Ginzburg - RECENSIONE
(3) La camera azzurra di Georges Simenon - RECENSIONE
(4) L' amore non basta mai di Jennifer Vandever - RECENSIONE
(5) un giorno perfetto di Melania G. Mazzucco - RECENSIONE
(6) E' una lunga storia di Günter Grass - RECENSIONE
(7) La mia famiglia e altri animali di Gerald Durrell - RECENSIONE
(8) Questo amore di Yann Andréa - RECENSIONE

Altre recensioni:




-

dal 2010-02-07
VISITE: 4


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali