Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    [23/09/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    L'abisso delle fobie scadenza 2023-09-30    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Festival del Medioevo di Gubbio - Vocifuordiscena (EVENTO 2023-09-24)    Presentazione del romanzo L'altro io - a seguire lettura a leggio del Monologo della sera (EVENTO 2023-09-30)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Cioccolata a colazione di Pamela Moore    La mappa del destino di Glenn Cooper     La danzatrice di Lucera- Die Tanzerin Von Lucera di Mathilde Von Metzradt    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli     Una riflessione sullo spettacolo di Diego Mecenero: la Marca tra folklore e leggende     Il concetto di tragedia e la cura di sé stessi    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus

Le Vendicatrici
Le Vendicatrici
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
18 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
5 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
37 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

21/06/2010
A Firenze nasce DOCUMENTARISTI ANONIMI, l’associazione dei documentaristi toscani


IMG



Ricevo da Cristina K. Casini (https://cristinakicasini.blogspot.com/) e giro ai lettori di PB:

Comunicato Stampa

A Firenze nasce DOCUMENTARISTI ANONIMI, l’associazione dei documentaristi toscani
Tra i progetti presentati, la prima edizione degli “Stati generali del documentario in Toscana”  

Nasce a Firenze DOCUMENTARISTI ANONIMI, l’associazione che raccoglie autori, cineasti, produttori, operatori, studiosi e appassionati del cinema documentario in Toscana, grazie alla stretta collaborazione con il Festival dei Popoli, vero e proprio incubatore di cinema documentario, e con il patrocinio della FST – Mediateca Toscana Film Commission.  

L’associazione, che ha sede in Borgo Pinti a Firenze, ha già oltre 30 iscritti e si pone come punto di riferimento artistico e di sistema per tutti i professionisti e gli appassionati del documentario nei suoi vari generi. Da oggi sarà attivo il sito www.documentaristianonimi.it, un portale web, dove poter conoscere l’associazione e recuperare le informazioni utili: da lì è possibile anche accedere alla mailing list ed entrare operativamente a far parte della rete che vuole coinvolgere quanto più possibile tutti coloro che operano nel cinema del reale.

Una delle più  importanti iniziative organizzate dall’associazione è la prima edizione degli “Stati generali del documentario in Toscana” (21 novembre 2010), un grande evento che riunirà tutti i massimi rappresentanti del cinema documentario e che avrà come obiettivo la valutazione dello stato dell'arte del settore in una regione che vuole puntare proprio sul “cinema del reale” come prospettiva futura. Gli stati generali saranno l’occasione per stimolare un nuovo processo per lo sviluppo della distribuzione e la diffusione del documentario che vede in Toscana la manifestazione più antica del genere, il Festival dei Popoli, quest’anno alla sua 51ª edizione. Gli “Stati generali del documentario in Toscana” avranno luogo a Firenze domenica 21 novembre 2010, come naturale proseguimento del Festival dei Popoli, dove i Documentaristi Anonimi collaboreranno alla presentazione del PANORAMA ITALIANO e degli ITALIAN DOC SCREENINGS, uno dei mercati del documentario più importanti d'Europa, quest'anno per la prima volta a Firenze, nei giorni del Festival.
La prima uscita pubblica dell’associazione sarà questa estate con la manifestazione “Anonimi sotto le stelle”, il 13 e il 14 Luglio, presso il parco dell’Anconella, in cui saranno presentati cortometraggi e mediometraggi dei documentaristi toscani, discussi alla presenza degli autori. Analoghe iniziative saranno presentate in altri spazi cittadini come “La Citè”, in villa Strozzi e d’inverno nei cinema e altri luoghi deputati della Regione (tra cui lo spazio Etrarte a Firenze) in una sorta di tour regionale del documentario prodotto e/o realizzato in Toscana.

Da ottobre l’associazione promuoverà l’iniziativa “Cantieri di produzione”, un momento di riflessione interno all'ambito autoriale e produttivo dei documentaristi toscani che si svolgerà con cadenza periodica presso la sede dell’associazione e aperta a tutti gli iscritti.  

Il presidente dell’associazione è Giovanni Cioni. Tra i fondatori Maria Luisa Carretto, Cristina Casini, Giovanni Donfrancesco, Serena Goracci, Maria Grech, Silvia Lelli, Marcantonio Lunardi,  Pinangelo Marino, Maurizio Martinelli, Federico Micali, Duccio Ricciardelli, Fabio Scarselli.

Documentaristi anonimi - Associazione Documentaristi Toscani
Borgo Pinti 82/r – Firenze presso Festival dei Popoli
www.documentaristianonimi.it - info@documentaristianonimi.it
 


>>Leggi tutte le NEWS<<





-

dal
VISITE: 3.034


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali