Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [04/06/2024] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    "Vitulivaria-memorial Gerardo Teni" scadenza 2024-06-10    Premio Storico letterario Metauros scadenza 2024-06-11    Voci di Notte - VITE / VINO scadenza 2024-06-14    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Paesaggi - L'ARTE DIALOGA CON IL TERRITORIO (EVENTO 2024-06-14)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani     Rasella: storia di una bomba di Chiara Castagna    Il Parere di PB    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus

Le Vendicatrici
Le Vendicatrici
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
17 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
3eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Angelo SenzaDio
di Carmelo Musumeci
Pubblicato su SITO


Anno 2017- Amazon
Prezzo € 12,00€- 173pp.
ISBN 9781544016443

Una recensione di Miriam Ballerini
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 1013
Media 81.07%



 Angelo SenzaDio

Non è un errore, il titolo è proprio Angelo SenzaDio tutto attaccato. Perché Lorenzo, il protagonista, è un ergastolano che ha deciso di allontanarsi da tutti, anche da Dio, per riuscire ad essere abbastanza forte da sopravvivere alla sua pena.

Entrato in carcere per una rapina, diventa un assassino in carcere. Legittima difesa? Anche. Quello che accade in quelle mura non è sempre limpido, non sempre risponde alle leggi dei perché e dei come.

Nel corso di questo libto, scritto come una strana fiaba, con frase brevi e serrate, Lorenzo, a un certo punto, incontra un Angelo. Un bellissimo Angelo donna che solo lui può sentire e vedere. Sa benissimo che è solo frutto della sua fantasia, eppure, in alcuni momenti, quell’Angelo pare davvero esserci.

E non è certo un Angelo canonico! Anzi! Dice parolacce e non esita a prendere il suo protetto a pugni ed a calci!
Ma, forse, per farsi ascoltare da un SenzaDio, servono sistemi spicci.

Un giorno Lorenzo viene trasferito nel carcere delle scimmie, una prigione con soli 20 detenuti, i più cattivi, i più pericolosi.
Ma anche qui, a quanto pare, ci sono cattivi che lo sono più dei cattivi: le guardie, infatti, organizzano scontri fra i detenuti. Divisi in due squadre, li fanno lottare come animali, non importa se qualcuno di loro muore: si sa, qualche incidente in carcere può sempre capitare. E capiterà.

Nella prefazione, Agnese Moro, scrive: “…Parla della possibilità di cambiare che ogni essere umano ha dentro di sé. E di quanto sia importante non essere mai lasciati soli”.

E proprio questo comprende il protagonista, dopo aver intrapreso un percorso di luce insieme al suo Angelo.

L'autore:
Carmelo Musumeci è detenuto dal 1991. Entrato in carcere con licenza elementare ne ha fatta di strada, conseguendo ben tre lauree. Ha già scritto diversi libri, tutti ambientati in carcere, con contributi, tra gli altri, di Erri De Luca e Margherita Hack.

“Le storie vere non piacciono mai, per questo scriverò che questa è una storia inventata”.


Una recensione di Miriam Ballerini



Recensioni ed articoli relativi a Carmelo Musumeci

(0) Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci - RECENSIONE
(1) Angelo SenzaDio di Carmelo Musumeci - RECENSIONE
(2) Fuga dall`assassino dei sogni di Alfredo Cosco - Carmelo Musumeci - RECENSIONE
(3) L'assassino dei sogni di Carmelo Musumeci - Giuseppe Ferraro - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Progetto Babele

(0) Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad.di Marco R. Capelli - TRADUZIONE
(1) Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad.di Marco R. Capelli - TRADUZIONE
(2) Kafka tra l’angoscia di vivere e la malattia. a cura di Maurizio Canauz - ARTICOLO
(3) Schegge di tempo di Barbara Gabriella Renzi - RECENSIONE
(4) Saiga. Il progetto autarchico della gomma naturale di Alberino Cianci - Il Parere di PB
(5) Esodi di Roberto Dobran - Il Parere di PB
(6) L'ultimo segreto di Atlantide di Fabio Battisti - Il Parere di PB
(7) Black out di Claudio Gianini - Il Parere di PB
(8) Sesso, droga e rococò - Storia del falsetto dai castrati all di Massimo Di Vincenzo - Il Parere di PB
(9) Nemmeno Dio di Claudio Gianini - Il Parere di PB
(10) Non sono morto di Ivo Gazzarrini - Il Parere di PB
(11) XII di Vari (a cura di Daniele Bonfanti) - Il Parere di PB
(12) Il grido della terra. Missione Emilia di Fabio Clerici - Il Parere di PB

Recensioni ed articoli relativi a Rivista Letteraria

(0) PROSPEKTIVA Rivista Letteraria di Marco R. Capelli - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Angelo SenzaDio

(0) Angelo SenzaDio di Carmelo Musumeci - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Miriam Ballerini

(0) Fiori di Serra di Miriam Ballerini - Il Parere di PB

Altre recensioni di Miriam Ballerini

(1) Mila - dialoghi con una modella di video chat di Francazero - RECENSIONE
(2) Billy Summer di Stephen King - RECENSIONE
(3) I cinque cadaveri di Robert Bryndza - RECENSIONE
(4) Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci - RECENSIONE
(6) Il simbolo perduto di Dan Brown - RECENSIONE
(7) La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi - RECENSIONE
(8) Non svegliarti di Liz Lawler - RECENSIONE
(9) Odio volare di a cura di Stephen King e Bev Vincent - RECENSIONE
(10) The outsider di Stephen King - RECENSIONE

Altre recensioni:




-

dal 2017-04-24
VISITE: 1


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali