GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Non puoi viaggiare senza la tua ombra
di Nicoletta Pollice
Pubblicato su SITO
Anno
2007-
Edizioni Tracce
Prezzo €
10-
120pp.
ISBN
9788874333981
Una recensione
di
Michela Potenza
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
7982 Media
79.84%
In questo romanzo di formazione il topos del viaggio come evoluzione interiore é ripreso,rivisitato ed ambientato nel processo di maturazione adolescenziale ai giorni nostri.
In quella che costituisce la prima parte del romanzo con vivacitá e dinamismo viene rappresentata la rete di relazioni esterne che circondano o meglio catturano la protagonista, una ragazzina piccolo borghese in vacanza nel sud d'Italia.
L'impeto,la foga dalla gioventú d'oggi tra balli e sballi emerge dai molti dialoghi e dal correre della narrazione.
A quella che potrebbe apparrire una descrizione romanzata della condizione giovanile odierna si affaccia per mutare tale opinione l'emergere di una strana insoddisfazione interiore della protagonista.
Non é un domandarsi riscontrabile nel Siddharta di Hesse altro tipico esempio del romanzo di formazione,quanto piuttosto un constatare la mancanza di qualcosa.
È da questa dialettica tra esterioritá ed interioritá improvvisamente si avrá l'evento decisivo una discussione con l'amica,leader del gruppo-gregge che porterá al vero fulcro del romanzo; cioé al quasi ribaltamento della scena dato dall'incontro non piú scontro con i genitori,e soprattutto dal superamento dell'insoddisfazione interiore che porterá al termine di questo viaggio o forse al raggiungimento di una tappa essenziale nella formazione della persona.
Un viaggio vissuto tutto intimamente,duro,sofferto,un buon esempio di individualismo inteso come ricerca di un io solido supporto per vivere e scegliere la pluralitá esterna che troppe volte condiziona e massifica le scelte "individuali".
Una recensione di Michela Potenza
Recensioni ed articoli relativi a
Nicoletta Pollice
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.