GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Il Segreto di Luca
di Robertino Valentini
Pubblicato su SITO
Anno
8-
ILMIOLIBRO.IT
Prezzo €
10-
144pp.
(fuori collana) ISBN
9788891000804
Una recensione
di
Enrica Migliaccio
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
198 Media
80.2%
La storia dell'amore tra un uomo e un bambino, nella forma del "racconto", si svolge per intero tra Bianco Montano e Bianco Marina due piccoli paesi della provincia pugliese situati all'estremo Capo d'Italia. I protagonisti sono Luca Pecoraro, ultimo di quattro fratelli, la sua passione per la scrittura, un periodo di tempo che va dalla fanciullezza alla adolescenza. Luca è uno scolaro all'apparenza come tanti, un bullo tra colpi di scena e belle ragazzine, che non pensa di salvare il mondo dal Male ma ama gli 'ultimi' e ha capito che il riscatto passa prima di tutto attraverso l'amore. Alla violenza aperta e sbruffona dei ragazzi di strada si mescola quella strisciante e ipocrita di una piccola borghesia che, dietro il sorriso di facciata, tradisce, uccide e stupra. Un paese nel quale si è radicata la filosofia del "così fan tutti", delle leggi ad personam, dell'economia illegale che spesso si presenta vincente ma anche un mondo contadino fatto di legami densi, ostinato nell'attaccamento alla terra e alla tradizione eppure vivo e fremente di passione. La famiglia è vista come rifugio degli affetti, ma nello stesso tempo come impedimento all'azione: protegge ma incatena, allatta e uccide. Il luogo privilegiato dove succedono i peggiori misfatti. Alla fine il "segreto" verrà svelato al lettore ma non a Luca; il suo è un destino magico: non scoprirà il segreto ma troverà la serenità. C'è nel racconto una specie di sortilegio che rende tutti prigionieri del denaro ma, grazie ad un misterioso legame di sangue, ogni cosa finirà per ricomporsi.
Una recensione di Enrica Migliaccio
Recensioni ed articoli relativi a
Robertino Valentini
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.