Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [04/10/2023] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Premio Lunezia sez. Autori di testo scadenza 2023-10-12    Streghe vampiri e Co. scadenza 2023-10-15    “I Versi non Scritti”® scadenza 2023-10-16    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Presentazione libro: In terra ostile - con Boni Castellane e Pietrangelo Buttafuoco (PRESENTAZIONE 2023-10-07)    Nella grotta di Platone - Per festeggiare con amici e lettori in un luogo magico e milanese 40 anni di lavoro e di divulgazione (PRESENTAZIONE 2023-10-11)    ROMA HEROES - IL PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO ROM IN ITALIA (SPETTACOLO_TEATRALE 2023-10-08)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
19 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
6 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
38 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

RECENSIONE
La ragazza con l'orecchino di perla

USA 2003


Recensione di Antonio Trimarco

La ragazza con l'orecchino di perla

Titolo originale: Girl with a pearl earring
Nazione: USA
Anno: 2003

Regia: Peter Webber
Sceneggiatura: Olivia Hetreed
Montaggio: Kate Evans
Fotografia: Eduardo Serra
Scenografia: Ben van Os
Musica: Alexandre Desplat

Interpreti:
Scarlett Johansson - Griet
Colin Firth - Johannes Vermeer
Tom Wilkinson - Van Ruijven
Judy Parfitt - Maria Thins
Cillian Murphy - Pieter
Essie Davis - Catharina
Joanna Scanlan - Tanneke
Alakina Mann - Cornelia
David Morrissey - Van leeuwenhoek
Anna Popplewell - Maertge

 

Stupendo, magico, incantato. Così definirei il film di Peter Webber "La ragazza con l'orecchino di perla", tratto dall'omonimo romanzo di Tracy Chevalier. La storia, che si svolge nel 1665 in una piccola Venezia del nord, Delft; narra di una giovane donna Griet che a causa della sventura del padre deve andare a lavorare come serva nella casa dell'artista Johannes Vermeer.
Griet affronta con coraggio la prova e scopre ed è scoperta dall'artista. Prima ella vedrà il suo studio, rimanendone affascinata, poi conoscerà il suo padrone e maestro che riconoscerà a sua volta la sensibilità della ragazza rimanendo anche attratto dalla sua bellezza.
Griet scopre così, aiutata dalla sensibilità artistica di Vermeer, il suo fascino per la luce, la composizione, i colori e l'artista rimane a sua volta affascinato da questa capacità della giovane donna.
E così tra pesanti faccende di casa e inquiete dinamiche familiari, in una atmosfera dell'epoca ricostruita con grande maestria e con occhio alle luci e ai colori del maestro olandese, Griet si ritrova al centro della gelosia di una delle figlie di Vermeer, Cornelia, e della moglie dell'artista, Catharina.
La situazione diventa difficile, ma anche affascinante quando Griet, diventata anche aiutante del maestro, bellissimo il dialogo a distanza tra lei e l'artista sulla composizione di un quadro che Vermeer stava dipingendo, deve posare come modella per un quadro richiesto da Van Ruijven ricco e lascivo mecenate di Vermeer.
Il quadro nonostante le difficoltà sarà completato e l'esperienza di Griet sarà intensa e appassionata, "mi hai visto dentro" dice lei a Vermeer quando vede il quadro la prima volta, ma il prezzo pagato sarà alto, non vi raccontiamo di più andate a vedere

Sito ufficiale: https://www.girlwithapearlearringmovie.com/

 

VISITE: 6910

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali