Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [10/12/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Premio I Murazzi scadenza 2023-12-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Facebook
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
14 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
2 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
28 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

PROGETTO BABELE 2
Editoriale


PROGETTO BABELE 2

Cork, Ireland 29/08/02

Benvenuti a tutti.

Progetto Babele, numero due.
Numero intermedio con il quale, se da un lato si consolida il lavoro fatto in questi sei mesi, dall'altra iniziano a fermentare nuovi spunti e nuove idee che si concretizzeranno nei mesi invernali. Il che è un po' come dire "continuate a seguirci con fiducia e non ve ne pentirete".
Numero, se vogliamo, ancora un po' estivo, sebbene anagraficamente settembrino, dal momento che l'assenza di molti collaboratori, meritatamente fuggiti verso lidi migliori e, geralmente, più assolati, ha influenzato la composizione dell'indice.

Il risultato è un Progetto Babele forse un po' più povero di rubriche ed articoli ma certamente più ricco di racconti. Senza perderci d'animo, abbiamo infatti sfruttato l'occasione per inserire racconti di respiro un po' più ampio rispetto al solito.
A voi il compito di giudicare e di farci sapere se avete gradito l'esperimento.

Tra le storie inserite, tutte di ottima qualità - poteva esseree diversamente? - mi permetto di segnalare La collana di Claudio Palmieri, che ricorda l'atmosfera delle migliori commedie americane anni cinquanta. Incantevole, nella sua tristezza, è invece Sabbia nera di D.M.K., che, al solito, dimostra il proprio talento di scrittrice tratteggiando questo racconto con pennellate secche e veloci. Una piccola chicca, poi, è la traduzione, propostaci da Giuseppe Butera, di un brano scritto nel 1933 dal cronista brasiliano Rubem Braga, mentre un vero scoop è l'intervista a Dan Fante ottenuta da Thomas Pololi (autore anche del breve Stasera Nevica di cui raccomando caldamente la lettura). Se poi qualcuno di voi si è svegliato questa mattina con un'idea indistinta che gli ronzava per la mente, non si dia troppa pena per cercare di afferrarla, potrebbe finire come il protagonista di Uccidere Ramona di Paolo Durando, meglio rivestire i panni dei vent'anni ed aggirarsi con le mani sprofondate nelle tasche del giubbotto per le strade di una Modena che sa d'Irlanda, se siete fortunati, potreste incontrare anche voi un certo Ian. E poi, ancora, trovate tra queste pagine l'horror angosciante di Roberta Mochi e quello "a sorpresa" di Marina Guzzi, la cyber-fantascienza di Vittorio Baccelli, il fantasy di Endymion, lo sconcertante Cappotto Grigio di Angelotti, la terza parte di Take Five, la monografia su Alfred Hitchcock della brava Francesca Lagomarsini, Alchimie e un'interessante biografia di Dante Allighieri curata, al solito, da R.M.L. Bartolucci.

Al solito, quindi, non mi resta che augurarvi: buona lettura!


Marco R. Capelli
marco_roberto_capelli@progettobabele.it



Leggi gratuitamente online
Leggi online ( 328)
Download
Scarica gratuitamente (PDF) ( 1940)
Testo


VISITE: 1.715

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali