GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Può Internet, all’alba del XXI secolo, essere il terreno adatto per instaurare rapporti erotici? Secondo la scrittrice, tutto può accadere, proprio come nella vita reale. L’idea originale di sfruttare il mondo virtuale delle chat per vedere come possa influenzare i rapporti uomo/donna è l’idea alla base del romanzo di Paola Oro. I due protagonisti, Daniela e Marcello, tra una chat e l’altra, tra nick veri e fasulli, sono da esempio delle moderne storie d’amore, che però si svolgono in un universo virtuale. Il filo interdentale sembrerebbe dunque essere il cavo, il filo che connette i computer e le vite dei due protagonisti, infilandosi fra le loro esistenze proprio come il filo in questione.
La vicenda si apre con una festa in stile Grande Gatsby, che però non ci introduce al vero protagonista, quanto piuttosto alla sua compagna – illegittima, a quanto pare – che sarà il vero motore della storia. Daniela è una brillante, seducente, donna in carriera con problemi finanziari causati dal disastro del 11 Settembre, che cerca di risollevare le sorti del ristorante del padre. Inoltre, la sua attuale storia d’amore sembra non appagarla più e per questo motivo decide di esplorare il mondo delle chat. E’ in una chatroom che Daniela conosce Marcello, con il quale intreccia un’appassionata storia d’amore.
L’incontro con Marcello sembra aprirle nuove prospettive sentimentali, se non fosse per il fatto che l’affascinante cibernauta è già fidanzato e che sembra essere interessato a Daniela solo per vivere un appassionante e focosa storia d’amore. Daniela si intestardisce per fargli comprendere come in realtà lui si stia innamorando di lei, tentando di fargli rendere conto del bisogno d’amore che anche lui manifesta e che Daniela sarebbe in grado di soddisfare. L’idea balza alla mente della ragazza, quando, alla ricerca di nuove emozioni in rete, dopo aver assunto due nick dalle personalità contrastanti, si imbatte proprio in Marcello. I due si parlano ed è dopo questo episodio che Daniela escogita il suo diabolico piano – il diavolo è donna d’altra parte. Fingendosi una scrittrice famosa, chiede a Marcello di raccontarle la sua storia con Daniela, istaurando uno strano triangolo, formato da Daniela- Marcello- la scrittrice (cioè Daniela). Da questo momento in poi il romanzo procede come una specie di seduta psicanalitica tra l’ignaro seduttore e l’amante trascurata, in una continua lotta uomo/donna incentrata sulle fondamentali differenze di concezioni sentimentali dei due sessi.
A parte qualche strana e improbabile reazione fisiologica di lui e a qualche tirata sull’essenza e il significato dell’amore, il romanzo procede senza intoppi verso il suo finale, che in questa sede non verrà svelato. Tuttavia c’è da notare, come in realtà non si tratti di un vero finale risolutore, dato che lascia il discorso in sospeso e permette di continuare l’eterno dibattito sull’amore che da sempre vede i contrasto le due metà dell’universo.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.