Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [01/06/2023] 2 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter     Gli aspetti sociali dell'Umanesimo    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Albergo Belvedere
di Michela Fassone
Pubblicato su PB14


Anno 2004- Il foglio
Prezzo € 8- 80pp.
Collana Giallo e nero
ISBN 78

Una recensione di Annamaria Trevale
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 436
Media 79.63%



 Albergo Belvedere

Questo primo, breve romanzo di Michela Fassone, classificatosi secondo al Premio Giallo Estate a Roma nel 2001, contiene tutti gli elementi del “giallo” classico cari ai più celebri autori del passato, quelli che gli amanti del genere sanno di poter trovare, ad esempio, nelle storie più avvincenti di Agatha Christie.
La vicenda si svolge infatti, secondo uno degli schemi fondamentali del “giallo”, in un luogo circoscritto, in questo caso un vecchio albergo in stile liberty situato in un piccolo ed imprecisato villaggio di montagna, dove il protagonista, un anziano medico ormai in pensione, si trova a trascorrere un periodo di vacanza durante l’inverno: il ritrovamento da parte del suo cane, nel corso dell’abituale passeggiata mattutina, di un cadavere riverso nella neve, lo trasforma improvvisamente in aiutante del giovane ufficiale dei carabinieri incaricato delle prime indagini.
Il medico sembra assumere questo ruolo quasi controvoglia, tuttavia ciò lo porta ad instaurare un rapporto di simpatia e stima reciproca con l’ufficiale, che sembra spronarlo a farsi parte sempre più attiva accanto a lui nella difficile ricerca della verità.
Tutto il personale e gli ospiti dell’albergo assumono quindi, inevitabilmente, il ruolo di possibili assassini, o almeno di persone in qualche modo coinvolte in una vicenda che tende a farsi da una pagina all’altra sempre più complessa: furti e delitti si aggiungono al primo ritrovamento, in un crescendo di tensione, fino ad arrivare ad un ben congegnato colpo di scena finale, che forse giungerà non del tutto inatteso ad un lettore che abbia registrato quegli indizi abilmente disseminati nel corso della vicenda dall’autrice, com’è del resto doveroso da parte di chi scriva romanzi “gialli”.
Il libro è senza dubbio piacevole: l’ambientazione è molto tradizionale ma precisa, e i ritratti dei personaggi, per quanto convenzionali, appaiono plausibili, così che tutta la vicenda risulta ben congegnata, tuttavia lo stile a volte cade un po’ di tono, e non mancano qua e là piccole imprecisioni e qualche trascuratezza, che forse si sarebbero potute evitare semplicemente con una revisione più accurata del manoscritto prima della pubblicazione.


Una recensione di Annamaria Trevale



Recensioni ed articoli relativi a Michela Fassone

(0) Albergo Belvedere di Michela Fassone - Il Parere di PB

Recensioni ed articoli relativi a Annamaria Trevale

(0) A quattro mani di Annamaria Trevale - Il Parere di PB

Altre recensioni di Annamaria Trevale

(1) Il mondo perfetto di Elisa di Salvatore Scalisi - Il Parere di PB
(2) 31 Ottobre di Glauco Silvestri - Il Parere di PB
(3) Orchidea di Alessandro Maiucchi - Il Parere di PB
(4) Un certo senso di Francesco Fagioli - Il Parere di PB
(5) Viaggio a mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(6) Fiocco di neve a Fargo di Vittorio Baccelli - Il Parere di PB
(7) Il Corpo di Pierfrancesco Matarazzo - Il Parere di PB
(8) Odio di Andrea Borla - Il Parere di PB
(9) Gli archivi segreti del destino di Anna Rossetto - Il Parere di PB
(10) Fiore Crudo di Paolo Alvino - Il Parere di PB
>>Continua (click here)

Altre recensioni:




-

dal 2004-11-10
VISITE: 9.024


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali