GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Teresina è uscita dal gruppo
di Maria Di Lorenzo
Pubblicato su SITO
Anno
2008-
Paoline
Prezzo €
11,00-
187pp.
ISBN
9788831532815
Una recensione
di
Davide Bersani
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
9217 Media
80.55%
L'ultima fatica letteraria della scrittrice Maria Di Lorenzo è un romanzo-inchiesta davvero originale che si addentra in ciò che la stessa autrice definisce "il mistero di Teresa di Lisieux", accompagnando la propria voce a quella di un gruppo di ragazzi e ragazze del nostro tempo in cerca di un senso vero da dare alla propria vita, e che come lei si sono lasciati interrogare dal mistero di Teresina, dal segreto della sua vita veloce come una meteora e straripante di felicità che l'ha portata dapprima alla vette della santità, e poi ad essere anche proclamata Dottore della Chiesa da papa Giovanni Paolo II un'indimenticabile mattina di ottobre del 1997. Una storia di straordinaria intensità emotiva, la sua, narrata con notevole finezza da una scrittrice di rango come Maria Di Lorenzo che sa come regalare emozioni forti ai suoi lettori e che attraverso una lingua fluida e perfettamente aderente alle cose è capace di aprire varchi di comprensione e di grande felicità narrativa in cui la riflessione e l'analisi si sviluppano in una forte e ineludibile tensione morale. Nel testo cinque macro-capitoli affrontano le tappe spirituali del cammino esistenziale di Thérèse,intervallati dalle lettere a lei indirizzate dai giovani partecipanti al Concorso Internazionale «Cara Teresina ti scrivo…». In questo modo, con "Teresina è uscita dal gruppo" Maria Di Lorenzo regala al lettore un'indagine letteraria che fa vibrare tutte le corde dell’anima e che cattura fin dal primo istante grazie a una scrittura tanto limpida quanto avvolgente, ricca di vibrazioni interiori e lieve come il respiro di un vetro soffiato, all'interno di un tessuto narrativo articolato e sapiente che le consente di condurre il proprio racconto in modo estremamente moderno e avvincente e che la conferma anche come una delle scrittrici più interessanti e sicuramente più dotate del panorama letterario italiano.
L'autore: Maria Di Lorenzo, nata nel 1964, vive e lavora a Roma. Giornalista e scrittrice, attualmente dirige il periodico culturale "In Purissimo Azzurro" (www.inpurissimoazzurro.info) ed ha pubblicato in questi anni numerosi libri, a cavallo fra narrativa, poesia e saggistica, fra cui ricordiamo: Rosario Livatino. Martire della giustizia (Milano 2000), La sera si fa sera (Pescara 2004), Con la croce sul cuore - Edith Stein (Bologna 2006). Il suo sito web è www.mariadilorenzo.net
Una recensione di Davide Bersani
Recensioni ed articoli relativi a
Maria Di Lorenzo
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.