GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
la magia dell'ultima estate
di Richard Russo
Pubblicato su SITO
Anno
2010-
frassinelli
Prezzo €
18,50-
309pp.
ISBN
9788820048716
Una recensione
di
Emanuela Zampieri
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
7798 Media
79.06%
Griffin è in crisi con la moglie, con se stesso e con i suoi ricordi. Suo padre è morto e lui gira con le sue ceneri nel bagagliaio dell'auto, restio ad abbandonarle. Sua madre, vecchia ma arzilla, lo tormenta con mille telefonate mentre il suo matrimonio sta andando a rotoli. Si sta dirigendo a Cape Cod con la moglie per una festa di nozze e il passato torna a tormentarlo perchè proprio lì lui e i suoi genitori, professori snob e acidi, trascorrevano le vacanze durante l'estate. E, quando si mette di mezzo il passato, non si può far altro che fare i conti anche con il presente. Griffin dovrebbe essere soddisfatto: ha un lavoro creativo, vive in una bella casa, è sposato e ha una figlia fantastica che ha da poco trovato il vero amore. Cosa desiderare di più? Ma quando si ha ottenuto tutto quello che si voleva dalla vita si comincia ad andare in crisi... Se poi anche la madre muore e si aggiunge anche la sua urna cineraria da portarsi appresso e la sua voce dall'aldilà che fa i commenti più imbarazzanti, non è il caso di cambiare un po' stile di vita? Il romanzo si inserisce in quel filone (soprattutto americano, vedi Franzen) che sancisce la crisi della famiglia borghese e dell'american dream e pone un amaro interrogativo: cosa si è avverato di quello che da bambini sognavamo? Gli ideali, purtroppo, rimangono sempre tali.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.