Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [28/05/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Monterotondo si racconta scadenza 2023-05-28    "Lago Gerundo" scadenza 2023-05-30    LeggiadraMente scadenza 2023-05-31    Premio Letterario Orvieto Città del Dialogo 2023 scadenza 2023-05-31    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    I MERCOLEDÌ DEL MENEGHINO: TANTA MUSICA DAL VIVO CON IL “FRINGE MI FESTIVAL” E UN’ANTICIPAZIONE STAND UP - Birre artigianali, piatti milanesi e spettacolo (EVENTO 2023-05-31)    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter     Gli aspetti sociali dell'Umanesimo    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
24 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
2 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Picatrix
di Valerio Evangelisti



Arnoldo Mondadori Editore


Fra tutti i titoli del ciclo di Eymerich, ho nei confronti di Picatrix un legame particolare, perchè proprio grazie a questo libro (o meglio alla sua riduzione radiofonica) ho scoperto - tardi, lo ammetto, era l’anno 1998 - l’esistenza di Valerio Evangelisti. Ed ogni mattina arrivavo in ritardo al lavoro, prendendo il tragitto più tortuoso ed inventando inesistenti ingorghi, per ascoltare ogni capitolo fino alla conclusione. Dal punto di vista narrativo, ci troviamo davanti ad un romanzo ben costruito ed impossibile da classificare, cioè tipicamente alla Evangelisti, ottimamente documentato e solidamente strutturato su tre piani narrativi molto complessi che si intrecciano lungo tutta la narrazione. Da una parte, il medioevo "storico" dell'inquisitore catalano Nicolas Eymerich, questa volta accompagnato dall'ebreo convertito Alatzar ed alle prese con misteriose forze demoniache scatenatesi in quelle che allora erano chiamate le Isole Felici, cioè le odierne Canarie. Dall’altra un presente alternativo in cui l'astrofisico Marcus Frullifer, "esiliato" alle Canarie per le sue idee poco ortodosse ed impossibilitato a ritornare in patria dopo la secessione degli Stati Uniti d'America in due blocchi divisi dal fanatismo religioso, si trova ad indagare sullo strano comportamento dei pazzi rinchiusi nel locale manicomio che, una volta all'anno, latrano e si comportano come cani. Infine, in un futuro quasi apocalittico una marea di 'bambini di sabbia' sono costretti ad una diaspora infinita attraverso le pianure dell'Africa, fino alla capitale del macrostato africano di Buganda dove vive l'imperatore Bwanika Muteesa XVI. Eymerich si troverà ad affrontare spiriti evocati per mezzo di libri proibiti (tra cui il Picatrix, o il libro della scala già citato in "Cherudek") e sarà, come sempre, ambiguo, determinato, intollerante ma capace di impietosirsi, coraggioso eppure pronto al tradimento. Vogliamo trovargli un difetto? Al libro voglio dire, non a Eymerich (che non ce lo perdonerebbe mai). Ebbene, forse l'eccessiva complessità del'intreccio potrebbe spaventare i neofiti, ma per chi non si lascia intimidire facilmente, il divertimento è assicurato!


Una recensione di Marco R. Capelli
marco_roberto_capelli@progettobabele.it
https://www.progettobabele.it/toplink/profilocollaboratori.php?id=196




 

VISITE: 7.377

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali