Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [06/06/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Reunion - Capitolo 29 Silenzi
di Dario Vergari
Pubblicato su SITO


Ascolta la versione audio
Ascolta la versione audio di questo testo!
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 189
Media 79.31%



«Che cazzo è successo?»
Diossido si aspettava quella telefonata, sperava solo di essere abbastanza bravo a dissimulare il divertimento che gli aveva provocato la fuga di Drago, degna delle comiche degli anni Venti, ma non era certo di riuscirci.
«Cosa volevano da me?» urlò ancora il cellulare.
«Niente. Solo quello che fa ogni Dio degno di questo nome.» Diede a Drago un attimo per capire ma la raffica di imprecazioni dall’altra parte lasciava pochi dubbi sulla volontà del Meticoloso di giocare agli indovinelli. «Volevano che tu li riportassi indietro», disse, sperando che non si udisse quel sorriso che non riusciva a ricacciare indietro. Drago si era azzittito. Si udivano cicale frinire attraverso il silenzio. «Sono rimasti delusi quando ti hanno visto scappare.»
«Io non sono scappato!» ruggì piagnucolando «non voglio contatti! Ero lì solo per…» le parole divennero un mormorio confuso, poi Drago riprese il controllo «e poi cosa volevano che riportassi indietro, un mucchietto di cenere bagnata? Sono tutti matti?»
Camillo esitava, sapeva che, a quel punto, qualunque cosa avesse detto sarebbe stata quantomeno inappropriata. Le cicale ossessive erano ancora lì, sviolinavano il loro richiamo sotto il cielo abbacinante. Poi, all’unisono, tacquero. Il Meticoloso aveva chiuso la comunicazione. A Diossido era a un tratto passata la voglia di sorridere.

Mirko, appoggiato al parapetto arrugginito e incrostato di salsedine, guardava il mare infrangersi spumeggiando sugli scogli sottostanti. Non era più la sconfinata distesa che talvolta lo aveva intimorito per l’infinita incognita dell’orizzonte. Il suo mare aveva ora una direzione ben precisa. Dopo avere calpestato tutti quei chilometri di terra il tempo e il subconscio lo avevano premiato, la sua meta ultima si era manifestata in sogno, uno di quei sogni caldi di cui senti acuta la nostalgia appena se ne scivola via. La aveva sognata a sorpresa, non ci pensava più da mesi. In realtà non ci aveva mai pensato. Eppure. Eppure la voleva vedere. Come nel sogno la voleva avere.
Sulla punta estrema dello Stivale, in riva al mare c’era musica e gente che ballava. Era una notte di Luna e di Stelle. Nell’abituale stile barbone, Riviera gironzolava fra la folla, distribuendo sorrisi e unendosi a tratti alle danze. Un ibrido di ritmi sudamericani e melodie arabe lo accompagnò spegnendosi in lontananza mentre si avviava verso le luci dei riflettori che tagliavano il cielo a ovest sul lungomare. Prese un ritaglio di giornale dallo zaino, l’articolo riguardava la recente inaugurazione, lì dove da tempo immemore avrebbe dovuto essere costruito un ponte, di un tunnel sottomarino. Il lungo budello era stato realizzato in massima parte con materiali plastici trasparenti. Un sistema di ammortizzatori idraulici avrebbe assorbito eventuali scosse telluriche in modo da rendere innocuo anche un forte terremoto.

© Dario Vergari





-

dal
VISITE: 501


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali