Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [30/11/2023] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    “Un ponte tra la musica delle parole” scadenza 2023-11-30    “Un ponte tra la musica delle parole” scadenza 2023-11-30    Cóntra. Storie brevi di guerra scadenza 2023-12-01    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Tutti gli appuntamenti per Pio X - La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. (EVENTO 2023-12-03)    Tutti gli appuntamenti per Pio X - La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. (EVENTO 2023-12-03)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Angolo di SImone
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
13 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
4 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
30 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Maria rosaria Teni
saggista, ricercatrice


DETTAGLI RECORD NUMERO: 3952
Dati collaboratore:
Maria rosaria Teni
Email: mariarosariateni@libero.it
Sito Web

Note bio/bibliografiche:

Maria Rosaria Teni, saggista e storica, iscritta nell’Anagrafe degli studiosi di Storia Moderna (STM) e membro della Società Italiana per la Storia dell'Età Moderna (SISEM), già docente di Storia e Letteratura Italiana e Latina. Studiosa di storia di genere, si occupa di ricerca storico-musicale dell’età moderna, in collaborazione con il Dipartimento di Storia Moderna dell’Università di Lecce. È autrice del saggio storico: “Una donna e la sua musica: Maddalena Laura Lombardini Sirmen e la Venezia del Settecento” – Bibliotheca Minima – Novoli, 2007, del saggio “Maddalena Laura Lombardini Sirmen: una musicista e compositrice del XVIII secolo”, pubblicato sul n. 2/2006 della rivista “Ricerche Storiche” – Ed. Polistampa/Pagliai – Firenze 2006, della silloge “Dissonanti armonie” – Ed. Pensa 2007 e del volume “Nella casa del vento” – CulturaEdOltre 2018.

Vincitrice e finalista in diversi concorsi letterari nazionali con relative pubblicazioni in antologie e collettanee.

Membro della commissione tecnica del “Certamen salentino di grammatica italiana” - I edizione 2018 -  a cura della Società Dante Alighieri – Comitato del Salento

Cura la pubblicazione e la promozione di libri ed è autrice di prefazioni e recensioni

Dal 2009 riveste l’incarico di Presidente dell’Associazione Culturale “Viva Mente”
Presidente e fondatrice del Premio letterario “Vitulivaria”- memorial Gerardo Teni.

Fondatrice e Direttore della Rivista on line “Cultura Oltre”.

Pubblicazioni:

Monografie:
 Saggio “Una donna e la sua musica: Maddalena Laura Lombardini Sirmen e la Venezia del Settecento”, Novoli (LE”, Bibliotheca Minima “Collana Scriptorium” 2007

Saggi in volume collettaneo:
“Maddalena Laura Lombardini Sirmen: una musicista e compositrice del XVIII secolo” in Rivista quadrimestrale “Ricerche Storiche”, a cura di I. Tognarini, Ed. Polistampa/Pagliai, Firenze, n. 2/2006, pp.

Cura di volumi e prefazioni:
Verba manent, Rizzo, Cavallino (Le), Pensa, 2015
Il nostro condominio chiamato Terra, Sabatelli, Novoli (Le), ArgoMENTI ed., 2015
Antologie poetiche “Premio Vitulivaria” – AA.VV., Viva Mente,  2011 -2013 – 2015- 2017

Recensioni
Notiziario Bibliografico n.63 della Regione Veneto -  recensione a cura di Francesco Passadore.

 Edizioni elettroniche
- InStoria – Rivista on line di storia e informazione;
- Università aperta – Sermide (Mn);

Responsabilità e cura della Rivista culturale online “Cultura Oltre”: www.culturaoltre14.wordpress.com

Responsabilità e cura del sito web: www.premioletterariovitulivaria.wordpress.com

Materiale pubblicato su PB da Maria rosaria Teni :

Titolo
Tipo
Stato
Come prima
POESIA
PUBB.(SITO)
Autunno
POESIA
PUBB.(SITO)
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.


Articoli e recensioni relativi a Maria rosaria Teni

Titolo
Tipo
Stato
RECORD NON TROVATO
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.


Collaboratori in Italia

VISITE: 444
dal 10/04/2008
Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali