Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [01/12/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Cóntra. Storie brevi di guerra scadenza 2023-12-01    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Tutti gli appuntamenti per Pio X - La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. (EVENTO 2023-12-03)    Tutti gli appuntamenti per Pio X - La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. (EVENTO 2023-12-03)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
13 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
4 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
30 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Fausto Campana
marketing e storytelling


DETTAGLI RECORD NUMERO: 91150
Dati collaboratore:
Fausto Campana
Email: fcampana1@virgilio.it
Nazione: ITALIA(TOSCANA)
Fausto Campana

Note bio/bibliografiche:

 

Sono nato il 14 Giugno del 1975 a Rossano (Cosenza). Dopo avere frequentato il liceo classico del paese, decido di provare l’avventura della scienza alla facoltà di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche di Perugia. Ottenuta la laurea, torno in Calabria e lavoro per un’azienda farmaceutica. Cambio azienda e riparto, alla volta di Firenze, dove vivo e lavoro per otto anni. Dopo avere cambiato di nuovo azienda, oggi vivo a Modena e lavoro a Verona, come responsabile marketing di un’azienda farmaceutica.

Decido di scrivere perché, dopo cinque anni di liceo classico, mi stufo delle opinioni e decido che ha bisogno di certezze, non più di pareri filosofici; e cosa meglio della chimica per rifugiarsi nella razionalità delle molecole? E poi il marketing: comunicazione, fantasia sì, ma anche bilanci, business plan e fogli excel. A quel punto l’amore per le lettere ritorna. Ed eccomi qua, a scrivere inventando storie. 

Ho scritto un romanzo, Il mandriano, che spero qualcuno mi pubblichi prima o poi. È un romanzo storico, tratto da una storia vera, a cui ha cercato di dare delle trame noir.

Ho frequentato i seguenti corsi di scrittura

-         Scrittura creativa, le basi (Scuola l’Atelier, Modena)

-         Il ritmo delle storie (Scuola Holden)

-         L’arte del dialogo (Scuola Holden)

-         Storytelling (Scuola Holden)

Ho partecipato a diversi concorsi (la Giara, Io scrittore, Turno di Notte, L’elogio della follia, Contest Associazione Editori Modenesi, Giallo Ceresio). Solo in un’occasione sono riuscito a distinguermi, con il secondo posto alla seconda edizione del contest letterario dell’associazione degli editori modenesi, con il racconto giallo Mutila, dove un operaio siciliano emigrato a Modena, e affetto dalla sindrome di Capgras, cerca di uccidere Ricky Portera (il grande figlio di puttana degli Stadio per intenderci) perché invidioso dei suoi riff chitarristici. Ho avuto una piccola citazione nel concorso L’elogia della follia, con il racconto La macchina della frutta, dove un gruppo di ragazzi bolognesi cerca di far ammettere a un loro compagno di scuola la propria omosessualità, sottoponendolo appunto a una fruit machine, come facevano i canadesi e gli americani ai tempi della Guerra Fredda. 

Quando non lavoro viaggio, viaggio, viaggio, o quantomeno evito di stare in casa, a limite suono la chitarra, scrivo canzoni, scrivo racconti, romanzi, qualsiasi cosa. Vado in bici nella bassa modenese. Bevo e cucino.

 

Materiale pubblicato su PB da Fausto Campana :

Titolo
Tipo
Stato
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.


Articoli e recensioni relativi a Fausto Campana

Titolo
Tipo
Stato
RECORD NON TROVATO
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.


Collaboratori in Italia

VISITE: 308
dal 10/04/2008
Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali