GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Io sempre io...
di Marisa Giaroli
Pubblicato su SITO
Anno
2008-
Edizioni Il Filo
Prezzo €
12-
66pp.
(collana Nuove voci) ISBN
9788861856097
Una recensione
diGina Sfera
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
302 Media
78.84%
Tutta la vita viene fuori dai versi di Marisa Giaroli, versi liberi che però incatenano il lettore negli spazi dell’esperienza, spazi ampi a volte, molto piccoli altre.
La forza di alcuni versi è potente, quando l’autrice esprime il dolore dell’assenza, l’angoscia del tempo, la fragilità delle emozioni, l’incredulità dello spettatore della propria vita. Tutto il dolore e la fragilità si sublimano presto e si trasformano nel sentire l’amore, il corpo che vive e desidera, il corpo che sente con tutti i sensi, lo spirito che cerca, cerca solidarietà, amicizia, amore, sensualità di mani e di sguardi, l’anima che vuole innalzarsi al divino per trovarvi…..risposte? No, forse l’accoglienza perfetta di ciò che è stato e che è.
Leggo in questi versi pienezza di vita, assenza di rimpianti, coraggio di “sentire”.
Il ricordo e il senso della morte, la memoria dell’assenza si trasfigurano nel volere energico di versi che toccano i sensi perché da essi sono mossi. In questi versi si percepisce il tatto, “mani che non possono riscaldare”, la vista, “le sequenze delle ore vissute si disgiungono come fotografie”, l’olfatto, “…nelle narici il profumo del pane fresco…”, l’udito, “ascoltare nel silenzio la voce del vento”, il gusto, “…l’umida fragranza di te…”
Sono versi che parlano la lingua dei sentimenti grandi e corali: la solidarietà nel senso di caducità, l’identità cercata, trovata o ritrovata, la natura vissuta e goduta, la corporalità, l’inesorabilità del tempo.
Si avverte la certezza del valore della crescita attraverso il dolore, l’amore, la gioia, la tristezza, la paura: è come se a ogni nuovo momento della vita il peso dell’esperienza si liberi del superfluo….
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.