GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo
di Efraim Medina Reyes
Pubblicato su SITO
Anno
2003-
Feltrinelli
Prezzo €
8-
173pp.
ISBN
2147483647
Una recensione
di
Stefano Lorefice
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
7380 Media
78.29%
Reyes vive a Bogotà, nato nel 64, ma non ci racconta del Sud America come tanti altri scrittori latinoamericani.
Piuttosto tratteggia con una storia che ha per protagonista un certo Reptile(Rep per gli amici) una Cartagena più simile alle grandi metropoli degli States.
Violenza, nichilismo, sarcasmi taglienti e disperazione si manifestano nella vita di questo tizio un po' iconoclasta che ascolta Cobain e si ubriaca a suon di Sex Pistols.
Sboccato, pieno di particolari e di scene grottesche, con un amore disperato sullo sfondo; il romanzo non è altro che la narrazione di quello che Rep ed i suoi amici senza senso riescono a combinare a città immobile (Cartagena).
“Lo gnomo è Alonso, lo chiamano così perché quando è fatto parla con gli gnomi. Una volta che era fuori come un citofono gli saltò il ticchio di competere con Bach. Voleva comporre una fuga a otto voci”.”
Ci si muove in ambienti degradati, cinici, ma con un”ironia di fondo in alcune sparate che spesso fa sorridere.
Reyes sa bene cosa e come scrivere, si fa portavoce di una generazione intera.
La lettura è molto scorrevole e non si dilunga in inutili spettacoli di tecnica, non appesantisce gli occhi.
Poi la traduzione di Gina Maneri rende bene quello che sarebbe il modo reale di esprimersi di Rep.
Un bel libro.
Una recensione di Stefano Lorefice
Recensioni ed articoli relativi a
Efraim Medina Reyes
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.