Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [19/07/2025] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Appuntamento in nero scadenza 2025-07-31    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    CAORLE MUSIC FESTIVAL 2025 - Boom di presenze per il primo giorno del festival e prossimi eventi (EVENTO 2025-07-20)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Le lumache mediocri di Gaetano Giuseppe Magro     Vorrei dirti di Maria Cristina Buoso     Fenomenologie seriali di Caterina Davinio    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     The Concept of the Gods in the Homeric Poems     Lo stoccafisso e Fermo: tra documenti d’archivio e letteratura     L’Accademia dello stoccafisso alla fermana continua il connubio tra cibo, divulgazione scientifica e poesia vernacolare     L’Accademia dello Stoccafisso alla Fermana     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi    Racconti     L'Accendino presuntuoso di Gianni Di noto ascenzo     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Il modello milionario di Oscar Wilde trad. di Manny Mahmoud     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Stella morta di Elisa Negri     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Seguici su YOUTUBE
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
5 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
2eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
22novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Malvasia tropicale
di Andrea Villani
Pubblicato su SITO


Anno 2006- Editore Battei
Prezzo € 12- 112pp.

Una recensione di Gordiano Lupi
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 10007
Media 79.21%



 Malvasia tropicale

Andrea Villani non è un giovane scrittore, lui è un po’ come me, classe 1960, temperamento inquieto da giramondo, forse è pure sagittario, non lo so, dovrei chiederglielo alla prima occasione. Non è giovane ma sa scrivere, usa un italiano colto e raffinato, costruisce periodi eleganti, fa un lavoro di ricerca interessante e organizza una trama misteriosa e intrigante. Malvasia tropicale non è un giallo e nemmeno un noir (per fortuna!), pure se un editore intelligente lo venderebbe così tanto per sfruttare la moda del momento. Villani costruisce un romanzo che ha per tema soprattutto il viaggio come archetipo letterario, la fuga dal mondo civile e la scoperta dell’ignoto vissuta come scoperta di se stessi. Non solo. Il romanzo ci racconta pagina dopo pagina i gusti letterari di Villani, che non sono roba da poco, mica cita Tiziano Scarpa e Alberto Bevilacqua… Il disprezzo di Moravia la fa da padrone, un favoloso romanzo che ho letto e amato a diciotto anni (pure se delle delusioni amorose a quel tempo ne sapevo poco). Il disprezzo ti si attacca alla pelle, ti si appiccica addosso, quando finisce un amore, dice più volte l’autore rubando a Moravia un’espressione indimenticabile. Troviamo citati anche Kerouac e la beat generation, Miller, Garcia Marquez, Hemingway di Fiesta, Kafka, Montale, mica gli scrittori del niente di cui sono piene le librerie italiane e le pagine culturali dei nostri recensori velinari… E soprattutto c’è la Costa Rica, un favoloso paese tropicale dove tutto pare possibile, anche rinascere a nuova vita dopo un fallimento amoroso e dopo la fine di un sogno impossibile. Mi sono immedesimato in questa storia dalla prima all’ultima pagina, perché il racconto di Villani mi pare di averlo vissuto in prima persona, solo che la mia meta non era Costa Rica, ma Cuba. Cambia poco. La musica è simile, la gente pure, la birra ghiacciata si chiama Imperial invece di Cristal o Bucanero, ma la sostanza resta la stessa. Il protagonista di Villani è un italiano alla ricerca di qualcosa che in Europa abbiamo perduto, un uomo sconfitto che vuole risorgere e lavarsi l’anima dal disprezzo. I caraibi sono il luogo migliore per ricaricare le pile e il nostro personaggio si troverà coinvolto anche in un incredibile omicidio, ma alla fine ne verrà fuori.
Andrea Villani racconta la paura di vivere di un uomo sconfitto, ne fa un eroe di una storia credibile che a tratti sembra pure autobiografica e affascina il lettore con descrizioni tropicali catturate in presa diretta.
Poco più di cento pagine che volano via con una leggerezza incredibile.


Una recensione di Gordiano Lupi



Recensioni ed articoli relativi a Andrea Villani

(0) Malvasia tropicale di Andrea Villani - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Gordiano Lupi

(0) Pier Paolo Pasolini, il cinema, l'amore e Roma di Gordiano Lupi & Patrizio Avella - RECENSIONE
(1) Il fantasma di Alessandro Appiani di Stefano Simone - RECENSIONE CINEMA
(2) Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan - RECENSIONE
(3) Passi nel delirio di Autori vari - Il Parere di PB
(4) Fuga da mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(5) Sognando mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(6) FAME La trilogia cannibale di G.Lupi e altri - Il Parere di PB
(7) Il palazzo di Gordiano Lupi - Il Parere di PB
(8) Mondi incantati - 14 racconti fantastici ed una storia d'amore di Autori Vari ( Altomare, Lupi, Mongai, Valzania...) - Il Parere di PB
(9) Il Funzionario e altri racconti di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(10) Malefica - 13 fiabe crudeli di Paolo Di Orazio - Ivo Scanner - Gordiano Lupi - Alda Teodorani ed altri - Il Parere di PB
(11) Se fossi postumo sarei (Ba)ricco di Vincenzo Trama - RECENSIONE
(12) Velina e calciatore, altro che scrittore! di Gordiano Lupi - RECENSIONE

Altre recensioni di Gordiano Lupi

(1) The Baron and The Harpsichord di Guerrilla Metropolitana - RECENSIONE CINEMA
(2) Vorrei dirti di Maria Cristina Buoso - RECENSIONE
(3) Pietre e miraggi di Luigi Palazzo - RECENSIONE
(4) Transeuropa di Giuseppe Benassi - RECENSIONE
(5) L´ingrato – Novella di Maremma di Sacha Naspini - RECENSIONE
(6) Poesia 25 - Maggio / Giugno 2024 di A.A.V.V. - RECENSIONE RIVISTA_LETTERARIA
(7) Praga poesia che scompare di Milan Kundera - RECENSIONE
(8) Gli ultimi eroi di Guido Morselli - RECENSIONE
(9) Dal Corriere dei Piccoli ai Poochie di Moira Liberati - RECENSIONE
(10) La moglie in bianco … la Compilation al pepe di Diego Pavesi - RECENSIONE MUSICA
>>Continua (click here)

Altre recensioni:




-

dal 2006-08-08
VISITE: 16.243


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali