GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Facce da Feisbuk
di Ernesto Nonché e Gaya Corcaiser
Pubblicato su SITO
Anno
2010-
PioPio Edizioni
Prezzo €
12-
110pp.
ISBN
9781446715581
Una recensione
di
Roberta Tiberia
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
5516 Media
79.53%
Facce da Feisbuk è uno fra i libri più divertenti che io abbia mai letto. Si legge in un sol fiato, nonostante le pagine siano più di cento. E' un viaggio satirico all'interno del social network più usato nel nostro paese. Gli autori, pseudonimi creati ad hoc da due menti geniali, sono oltre che fisicamente orribili, cinici e spietati. Il libro si apre con una breve e sagace introduzione che tenta di spiegare (con uno stile a dir poco esilarante e piacevolissimo) perché le persone usano facebook, cosa si aspettano e soprattutto perché in rete, fingono di essere quello che non sono. Seguono poi undici tipologie di utenti "tipo" che non potrete fare a meno di incontrare (purtroppo) nell'inferno multimediale: poeti maledetti che vi inviteranno alle loro agghiaccianti presentazioni; profeti de "noantri" che vi venderanno il segreto della nostra misera esistenza, come se fossero venditori di Folletto porta a porta; "monosillabici" che snobbano le vocali, rendendo le chat incomprensibili; "uomini herectus" che vi adescheranno vostro malgrado;"bimbominkia" che usano il pc ma non la testa; e tanti altri. Se dovessi condensare in due parole l'essenza di Facce da Feisbuk, direi che è uno dei pochi esempi di un trattato sociologico che riesce ad essere sorprendentemente spassoso; demenziale ed esilarante.
Una recensione di Roberta Tiberia
Recensioni ed articoli relativi a
Ernesto Nonché e Gaya Corcaiser
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.