GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Il club degli angeli
di Luis Fernando Verissimo
Pubblicato su SITO
Anno
2002-
Ponte Alle Grazie
Prezzo €
7-
115pp.
ISBN
2147483647
Una recensione
di
Patrizia Burra
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
9387 Media
79.39%
Un gruppo di dieci amici facoltosi, si ritrova ogni mese da ventun anni, a celebrare con cene fastose e raffinate un patto giovanile : onorare a vita il consueto incontrarsi in un rito che soddisfa il palato ( finchè morte o donne non li separi ). La morte di uno di loro, l’ estroso fulcro alla cupidigia, getta i restanti nel più cupo sconforto, condito con caustiche scintille d’ accidia e apatia. Ma il destino pare offrire loro una seconda possibilità, con l’ incontro più o meno fortuito, di un cuoco eccelso, che rianima e stuzzica sapientemente il famelico interesse con leccornie prelibate e sopraffine. Curiosamente, dopo ogni pasto sontuoso, un partecipante scivola all’ improvviso in una morte attribuita a cause naturali, lasciando i voraci amici sgomenti, ma resi impavidi e imperterriti da un’ irremissibile fame.
A chi sarà inflitta la prossima pena? Dov’ è il quid, l’ inatteso o il castigo? L’ alterco e l’ attinenza tra il cibo e la morte? E come in un gioco di spade, è lo strappo inevitabile a rendere evidente una forma d’ eutanasia o un omicidio acconsentito.
Il club degli angeli risulta un libro godibilissimo, scritto sul filo teso di un estroso cinismo e d’ una sottile ironia. Il guscio, in cui la suspense è racchiusa, non è ermeticamente serrato, ed è come se da questo fluisse l’ aroma turbolento di una bilanciata combinazione tra humour e noir. E tra il vizio d’una brama cupida, diventa quasi impossibile l’ arresto alla lettura che divora e assapora, stimolata dal crescendo sibillino di un seducente e insolito sapore obnubilante.
Una recensione di Patrizia Burra
Recensioni ed articoli relativi a
Luis Fernando Verissimo
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.