|
|
|
|
Un anno di gloria
di Alessandra Casella
Pubblicato su SITO
Anno
2002-
TEA
Prezzo €
7,50-
202pp.
ISBN
9788850202126
Una recensione di
Stefania D`Ammicco
|
VOTA QUESTO TESTO
|
|
Votanti:
10788
Media
79.38%
|
|
|
|
“Non starò mica cominciando a trovarmi simpatica?”. Questa è una delle frasi-chiave del romanzo-diario scritto da Alessandra Casella, grazie alla quale ci si può immergere nel mondo di Gloria, una donna simile, anzi uguale, a molte “italiane medie”; frase importante poiché consente di “indovinare” quale sarà lo spirito del racconto creato dalla giornalista e comica del Belpaese. Un libro a tratti esilarante e in alcune parti commuovente e profondo, che consente di trasportare il genere “Chick Lit”, ossia quella determinata categoria di volumi quasi totalmente destinati a lettrici di sesso femminile, anche in Italia. Ma lo stile della Casella si differenzia rispetto a quello di altre autrici (come Helen Fielding, che scrisse “Il Diario di Bridget Jones”, o Sophie Kinsella, autrice della serie di libri “I Love Shopping) per la sua freschezza. Si sente, e si vede, lo stile tutto italiano della scrittrice che decide di descrivere la vita di Gloria senza infiocchettarla, rispecchiando, in modo del tutto nostrano, la realtà delle ragazze single che hanno superato i trent'anni. Il suo non è un modo per imitare uno stile ma per inventarne uno proprio, assolutamente genuino e veritiero. Anche se si potrebbe indicare come non originale la trama del testo, poiché di single con problemi sentimentali parlano centinaia e centinaia di libri, il ritmo narrativo, la quotidianità descritta sono assolutamente adatti al pubblico italiano; si nota, infatti, un minor distacco tra la Gloria della Casella e, ad esempio, la Bridget della Fielding (molto più artefatta e a tratti esagerata allo scopo di creare l'ilarità nel lettore). “Un anno di Gloria” è, perciò, un testo leggero e piacevole, col quale trascorrere delle ore di totale evasione, pur potendo ritrovare un pezzetto di se stesse all'interno della vita della protagonista la quale, tra le pagine del testo, ritrova il suo vero io e sprona le lettrici e, perché no, i lettori, a seguire il suo simpatico, infaticabile e familiare esempio.
Una recensione di Stefania D`Ammicco
Recensioni ed articoli relativi a
Alessandra Casella
(0) Un anno di gloria di Alessandra Casella - RECENSIONE
Recensioni ed articoli relativi a
Stefania D`Ammicco
Nessun record trovato
Altre recensioni
di
Stefania D`Ammicco
(1) La Legge del più Forte di Maria Gangemi - Il Parere di PB (2) Tenebre al femminile di Amoroso Giovanna; Visini Ivan - Il Parere di PB (3) Penelope Guzman - Il colpevole di Eliott Parker - Il Parere di PB (4) Regina di Barbara Sarri - Il Parere di PB (5) Nelle mani della ribelle di Francesca Orelli - Il Parere di PB (6) I processi del secolo di Sabina Marchesi - Il Parere di PB (7) La barca senza porto di Lara Kant - Il Parere di PB (8) Una corona di perle di Rita Gallegati - Il Parere di PB (9) La lega antinatale di Michael Curtin - RECENSIONE
Altre
recensioni:
|
|
|
|
|