Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [02/06/2023] 4 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Bookshop
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

ZEN.ZIP
di Giuseppe Cerone


Edizioni Progetto Cultura 2003
Anno 2006 - 92 pp.
Prezzo € 10
ISBN 2147483647

In questo manuale, divertente e di facile consultazione, Cerone lega lo zen - parola piena di sacralità - a un'altra parola, zip, nome onomatopeico, originariamente dato alla chiusura lampo e poi riutilizzato per indicare il programma che permette di ridurre le dimensioni di un file. E, in effetti, Cerone riesce a “zippare” la saggezza zen, unendo agli insegnamenti dei maestri orientali molte citazioni della tradizione letteraria dell'Occidente: dalla Grecia antica ai nostri tempi. Una ricca documentazione sui personaggi che hanno parlato di zen correda il testo.

Poca erudizione e molti spunti di riflessione (oltre 300 citazioni) nel nuovo libro di G. C. Zen.Zip (Ed. Progetto Cultura, collana diretta da Marco Limiti), che si avvale di una presentazione di Tullio De mauro.
L'intento dell'Autore è quello di offrire un agile manuale dove trovare indicazioni per una personale ricerca interiore.
E questo è zen, poichè le uniche e vere rivoluzioni avvengono nello spirito ("Se incontri un dio, uccidilo").
Lo zen è democratico e accessibile a tutti, senza intermediazioni,siano esse di filosofi, politici, preti o stregoni. Lo zen consente di mandare al diavolo le categorie, mentali e fisiche. E' una fonte pura e incontaminata, primordiale, che sgorga dentro di noi.
E' la forza che non pensiamo di avere ma che si può trovare qui e ora.
Ritrovare se stessi per esere forti, leggeri e consapevoli. Uno sguardo all'Assoluto per una nuova visione della vita.
Lo zen è una risata in faccia alla vita senza senso e alla paura della morte; un rogo su cui bruciare ansie e depressioni, vedendo il mondo per quello che realmente è.
E' un frantumarsi di ideologie.
Se il simbolo del sacro Tao viene unito ad una zipper, come l'Editore Marco Limiti, con particolare intuito, rappresenta in copertina, il risultato potrebbe essere una
palla da baseball.
L'Assoluto nella sua semplicità, gioco e sacralità, il vero spirito del libro.
In sintonia con un motto zen che dice: "Ti mostrerò qualcosa di bello, una grossa palla di neve".
Tullio De Mauro, nella prefazione al libro, nota come gli spunti offerti siano "interessanti e stimolanti, omogenei alla cultura zen rintracciabile nella tradizione letteraria dell'Occidente, dalla Grecia antica ai nostri tempi".
De Mauro rileva inoltre l'ironia presente nei lavori di Cerone.
"E' cominciata l'ora zen; ma potrebbe anche essere un'era" ha affermato di recente l'Autore.


L'autore: Giuseppe Cerone è nato a Muro Lucano (Potenza). Docente di Lingua e Letteratura Inglese, si è imposto all'attenzione della critica con Il Muro lucano, Poesia circolare, Lo scrittore e Ombre lucane. Estensore di centinaia di articoli culturali, ha collaborato con diverse riviste. Di lui si sono occupate le più importanti testate nazionali, specializzate e non. Cerone ha partecipato al Maurizio Costanzo Show, raccontando le sue esperienze letterarie e le sue peripezie da scrittore.

Con molta ironia Cerone lega questa parola piena di sacralità a un'altra parola, certamente molto meno sacra e quintessenza di occidentale modernità:zip [...] E Cerone in effetti, oltre l'ironia, riesce a zippare molte sue riflessioni sulla saggezza zen e, ciò che è interessante e stimolante, molte testimonianze di spunti omogenei alla cultura zen rintracciabili nella tradizione letteraria dell'Occidente, dalla Grecia antica ai nostri tempi.[...] Certamente quest'opera piena di saggezza condita d'ironia allargherà ancora di più la cerchia di coloro che stimano e apprezzano Giuseppe Cerone

Tullio De Mauro
Roma Settembre 2005



Edizioni Progetto Cultura 2003 S.r.l.

Via San Roberto Bellarmino, 6 - 00142 Roma
Tel.: 0697617077
info@progettocultura.it
https://www.progettocultura.it


VISITE: 6.202

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali