Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [31/03/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    OCEANO DI CARTA scadenza 2023-04-07    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Bookshop
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
25 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Romanzieri.com
www.romanzieri.com


Tratto da PB4

E-books... per qualcuno sono il futuro e per qualcun altro... non hanno futuro. Tuttavia in rete proliferano e, se il numero di chi li legge è un dato difficile da accertare, certo il numero di chi li produce e di chi li diffonde cresce di giorno in giorno. Da questo, ovviamente, consegue un certo disorientamento per i lettori che raramente sanno, tra tanta offerta, dove rivolgere la propria attenzione.
Ora, se c'è un sito che ha fatto molto per il mondo degli e-books e che si è sempre distinto sia per la serietà dell'offerta che per la varietà della stessa, questo è certamente www.romanzieri.com .
Attivo da poco più di due anni, romanzieri.com ha contribuito fino ad oggi alla diffusione di piu di diecimila e-books. Al momento il loro catalogo comprende 600 titoli, tra classici, classici in lingua originale ed "inediti", ovvero opere di autori esordienti più o meno famosi. Alcuni esempi: Shakespeare, Rimbaud, Zola, Dante, Cervantes, ma anche Emilio Salgari, Poe, Kipling.
Entrare a far parte della loro collezione è semplice e completamente gratuito: basta inviare via mail il proprio testo in formato rtf e, in caso di approvazione, la redazione di romanzieri si occuperà in completa autonomia della preparazione dell' e-book. Per la lettura è ovviamente necessario utilizzare un apposito software, sul sito si trova un comodo link a microsoft reader che può essere scaricato gratuitamente (e piuttosto velocemente).
Interessante (e curiosa) è la possibilità di visualizzare, in tempo reale, il numero di download per ciascuna opera. Possibilità che permette di fare anche qualche piccola riflessione sul fatto che, ad esempio Freud vende almeno cinque volte di più di Darwin oppure che, al momento, Dante Allighieri guida ampiamente la classifica mentre nel gruppo di coda fa spicco, fra I grandi nomi, il povero Goethe, cui però pesa, forse, l'handicap del testo che, ostico anche in traduzione, viene qui presentato in tutta la pesantezza della lingua originale.
L'accesso agli e-book è completamente gratuito e romanzieri.com si contraddistingue anche per la quantità di iniziative, sempre interessanti che promuove e gestisce. Una delle più originali è una interessante forma di promozione del sito che si attua attraverso la donazione di libri (veri) effettuata dai lettori di romanzieri.com. Beneficiarie della donazione sono piccole biblioteche locali, realtà culturali importantissime e troppo spesso trascurate. Per avere ulteriori dettagli potete riferirvi al bando dell'iniziativa publicato a pg.59 (su PB4).
Ultimamente, infine, romanzieri.com ha iniziato a pubblicare su carta alcune dei titoli già presenti in formato e-book, iniziativa coraggiosa per la quale non possiamo che augurar loro il massimo successo.
In conclusione, un sito da visitare al più presto, se già non lo avete fatto, e da inserire sicuramente nella lista dei propri bookmarks.


Accessibilità: 80%
Giudizio estetico:70%
Disponibilità di titoli: 85%
Qualità del materiale:90%
GLOBALE: 90%


VISITE: 6764


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali