GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
E-books...
per qualcuno sono il futuro e per qualcun
altro... non hanno futuro. Tuttavia in rete
proliferano e, se il numero di chi li legge
è un dato difficile da accertare,
certo il numero di chi li produce e di chi
li diffonde cresce di giorno in giorno.
Da questo, ovviamente, consegue un certo
disorientamento per i lettori che raramente
sanno, tra tanta offerta, dove rivolgere
la propria attenzione.
Ora, se c'è un sito che ha fatto
molto per il mondo degli e-books e che si
è sempre distinto sia per la serietà
dell'offerta che per la varietà della
stessa, questo è certamente www.romanzieri.com
.
Attivo da poco più di due anni, romanzieri.com
ha contribuito fino ad oggi alla diffusione
di piu di diecimila e-books. Al momento
il loro catalogo comprende 600 titoli, tra
classici, classici in lingua originale ed
"inediti", ovvero opere di autori
esordienti più o meno famosi. Alcuni
esempi: Shakespeare, Rimbaud, Zola, Dante,
Cervantes, ma anche Emilio Salgari, Poe,
Kipling.
Entrare a far parte della loro collezione
è semplice e completamente gratuito:
basta inviare via mail il proprio testo
in formato rtf e, in caso di approvazione,
la redazione di romanzieri si occuperà
in completa autonomia della preparazione
dell' e-book. Per la lettura è ovviamente
necessario utilizzare un apposito software,
sul sito si trova un comodo link a microsoft
reader che può essere scaricato gratuitamente
(e piuttosto velocemente).
Interessante (e curiosa) è la possibilità
di visualizzare, in tempo reale, il numero
di download per ciascuna opera. Possibilità
che permette di fare anche qualche piccola
riflessione sul fatto che, ad esempio Freud
vende almeno cinque volte di più
di Darwin oppure che, al momento, Dante
Allighieri guida ampiamente la classifica
mentre nel gruppo di coda fa spicco, fra
I grandi nomi, il povero Goethe, cui però
pesa, forse, l'handicap del testo che, ostico
anche in traduzione, viene qui presentato
in tutta la pesantezza della lingua originale.
L'accesso agli e-book è completamente
gratuito e romanzieri.com si contraddistingue
anche per la quantità di iniziative,
sempre interessanti che promuove e gestisce.
Una delle più originali è
una interessante forma di promozione del
sito che si attua attraverso la donazione
di libri (veri) effettuata dai lettori di
romanzieri.com. Beneficiarie della donazione
sono piccole biblioteche locali, realtà
culturali importantissime e troppo spesso
trascurate. Per avere ulteriori dettagli
potete riferirvi al bando dell'iniziativa
publicato a pg.59 (su PB4).
Ultimamente, infine, romanzieri.com ha iniziato
a pubblicare su carta alcune dei titoli
già presenti in formato e-book, iniziativa
coraggiosa per la quale non possiamo che
augurar loro il massimo successo.
In conclusione, un sito da visitare al più
presto, se già non lo avete fatto,
e da inserire sicuramente nella lista dei
propri bookmarks.
Accessibilità:
80%
Giudizio estetico:70%
Disponibilità di titoli: 85%
Qualità del materiale:90%
GLOBALE: 90%
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.