Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [30/11/2023] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    “Un ponte tra la musica delle parole” scadenza 2023-11-30    “Un ponte tra la musica delle parole” scadenza 2023-11-30    Cóntra. Storie brevi di guerra scadenza 2023-12-01    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Tutti gli appuntamenti per Pio X - La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. (EVENTO 2023-12-03)    Tutti gli appuntamenti per Pio X - La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. (EVENTO 2023-12-03)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
14 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
4 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
30 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

PROGETTO BABELE 4
Editoriale


PROGETTO BABELE 4Buon 2003 a tutti.
Giusto due parole, al solito, per ringraziare il lettori che, pazientemente ci seguono, ci incoraggiano e ci aiutano ad andare avanti e per presentare questa nostra ultima fatica della quale siamo, giustamente, orgogliosi.
Quello che avete tra le mani è un numero di PB abbastanza differente dal solito. Non è solo il primo del 2003, è anche il primo di una nuova generazione. La grafica, innanzitutto, è stata rinnovata, per consentire una migliore leggibilità, così come molti lettori ci avevano richiesto.
Ovviamente, il problema principale era riuscire a modificare carattere e struttura della pagina senza essere costretti a ridurre la quantità del materiale. Anche il tipo di racconti presentati è cambiato, numero dopo numero, dalla configurazione iniziale, basata sul racconto breve o brevissimo siamo passati a quella attuale che vede un’alternarsi di narrazioni brevi e di altre, più complesse e di più ampio respiro, suddivise su più numeri.
Piccoli ma continui cambiamenti per rendere PB, sempre più, la rivista dei lettori di PB, Ed altri cambiamenti riguarderanno a breve il sito, stiamo infatti studiando diverse soluzioni per trasformare il sito di PB nel luogo di incontro di una comunità di appassionati scrittori e lettori, un luogo, cioè, dove sia possibile scambiarsi informazioni ed opinioni, incontrarsi e confrontarsi per tutti coloro che fanno della scrittura un hobby o una professione. Continuate a seguirci come avete fatto fino ad ora, presto ci saranno delle novità. Per quanto riguarda lo specifico di questo numero (sì, ho divagato, scusate), siamo particolarmente fieri della qualità dei racconti inseriti, tra i quali mi limiterò a ricordare il divertente quasi-giallo di Giuseppe Butera, Giovanna e gli Swing, la seconda parte de Le tavole della legge del bravo Monteduro ed il capitolo finale di Ian di Marco Attinà, del quale non potrete fare a meno di apprezzare lo stile essenziale ed incisivo. Piatto forte tra le rubriche, è la seconda parte del saggio sul racconto di Vera Vasques, presidentessa dell’associazione “Il racconto ritrovato” (www.ilraccontoritrovato.it) e già proprietaria della libreria Vasques di Torino, punto di incontro di scrittori come Italo Calvino, Levi e Ginzburg. Colgo l’occasione per ringraziarla nuovamente per la gentile concessione. Poi, ancora, la biografia di Alessandro Manzoni, a cura della brava Bartolucci ed un interessante saggio su Pasolini. Al solito, buona lettura.

Per la Redazione di PB – Marco R. Capelli
marco_roberto_capelli@yahoo.com



Leggi gratuitamente online
Leggi online ( 390)
Download
Scarica gratuitamente (PDF) ( 1940)
Testo


VISITE: 1.719

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali