GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
123 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Benvenuti, amici lettori,
a questo secondo SPECIALE ESTATE di
Progetto Babele. Come potete vedere
si tratta ancora una volta di un volume
piuttosto corposo, ventiquattro racconti
che, ne sono certo, non deluderanno
in nostri affezionati lettori.
Ventiquattro storie "estive",
per distrarre, divertire, sorprendere
ed inquietare.
Ovviamente, da stampare e portare sotto
l'ombrellone o da infilare nello zaino,
per i più attivi.
Tra gli autori presentati,
oltre ad alcune vecchie conoscenze (non
in senso anagrafico) dei lettori di
PB, come Giuseppe Butera, Patricia Wolf,
Enrico Meloni, Sabina Marchesi, Mario
Laudonio, Giuseppe Bonan, Andrea Franco
o Salvo Ferlazzo ci sono molte nuove
firme, quali Massimo Zaina, Tiziana
Battisti, Alberto Cola, Francesco Paoletti,
Alessio Valsecchi, Giuseppe Cerone,
Maurizio Cometto o Roberto Saporito.
Nomi nuovi, spesso, soltanto per Progetto
Babele, dato che in molti casi si tratta
di autori ben noti a livello nazionale,
la cui presenza ci riempie di giustificato
orgoglio.
Tanti i racconti, quindi,
per un'estate di torrido divertimento,
e tanti i temi trattati. Contrariamente
al solito... non farò nessuna
menzione speciale. Invertiamo il gioco,
diciamo che, questa volta, tocca a voi
dirci quali tra i racconti presentati
vi sono piaciuti di più.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.