Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [01/06/2023] 2 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter     Gli aspetti sociali dell'Umanesimo    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Facebook
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

30/05/2019
Anobii lascia Mondadori


IMG



Riceviamo dalla redazione di ANOBII e giriamo ai lettori di PB:


ANOBII.COM


Amiche e amici Anobiani,

come potete leggere dal comunicato ufficiale (che trovate qui in calce), il Gruppo Mondadori ha ceduto la proprietà di Anobii a Ovolab. A partire dal 1° giugno 2019 la gestione della piattaforma passerà a tutti gli effetti alla nuova proprietà.


Ci tenevamo a farvelo sapere ma soprattutto a ringraziarvi per questi cinque anni trascorsi insieme.

Per noi di Mondadori quella di Anobii è stata un’avventura affascinante: entrare in contatto con una comunità di lettori e di amanti dei libri così grossa, variegata e appassionata ha rappresentato qualcosa di straordinariamente stimolante. Abbiamo avuto la possibilità di capire meglio in che modo i libri vengano letti, raccontati, discussi, amati. Abbiamo avuto l’occasione di lavorare direttamente con una comunità fatta di tante persone, tanti libri e tanto entusiasmo.

L’esistenza di una comunità come la vostra è la dimostrazione più bella di quanto i libri, gli autori e le loro storie possano offrire sia momenti di profondo e intenso divertimento personale che occasioni di condivisione e discussione piene di calore.

Per il mondo dei libri una comunità come quella di Anobii rappresenta qualcosa di più del presente, rappresenta il futuro.


Vogliamo perciò rassicurarvi: Anobii resterà Anobii, con le sue peculiarità e potenzialità. Anobii sarà in buone mani e continuerà ad essere il social di informazione e condivisione delle letture che è stato in questi anni, grazie al plus di innovazione che Ovolab potrà apportare.

Last but not least: un ultimo ringraziamento molto, molto sentito va a quel gruppo scelto di Anobiani che quotidianamente hanno messo e mettono la loro passione al servizio della comunità: i librarians. La generosità e la competenza con cui avete messo a disposizione di Anobii il vostro tempo e il vostro lavoro sono qualcosa di unico e prezioso. Siamo certi di interpretare il sentimento di tutta la comunità esprimendovi tutta la nostra enorme gratitudine.

Buone letture a tutti!


Il team di Anobii



A seguito di tale cessione, ai sensi del Regolamento UE 2016/679, Ovolab assumerà il ruolo di titolare del trattamento a cui indirizzare qualsiasi informazione in merito al trattamento dei vostri dati personali.


OVOLAB CRESCE CON L’ACQUISIZIONE DI ANOBII, IL SOCIAL NETWORK DEI LIBRI


Torino, 29 maggio 2019 – Ovolab, società italiana di sviluppo software focalizzata sul mobile design, ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Mondadori per l’acquisizione di Anobii, il social network dedicato ai libri.


Anobii nasce nel 2006 da un’idea di Greg Sung, con il tempo si articola fino a diventare una piattaforma tematica specializzata in libri, dove gli utenti iscritti, lettori dai più svariati interessi, possono creare la loro biblioteca virtuale, condividendo recensioni, votazioni e idee sul mondo letterario.


Dal 2014 a oggi il Gruppo Mondadori ha gestito Anobii mettendo sempre al centro i lettori e il loro desiderio di condividere esperienze e suggerimenti, e lanciando nuove funzionalità a servizio degli utenti.


Le competenze di Ovolab saranno fondamentali per offrire un futuro innovativo alla piattaforma, sia su mobile che su web. Ovolab proseguirà infatti nella missione di valorizzare e far crescere Anobii mettendo in campo tutto il know-how maturato nei progetti digitali per i media, al fine di continuare a garantire un servizio moderno e dalle prestazioni elevate alla community di lettori appassionati che ogni giorno arricchiscono il social network.

Con questa operazione Ovolab rafforza il proprio business in perfetta sinergia con la sua vocazione all’innovazione, attraverso lo sviluppo di piattaforme e servizi che integrano contenuti e tecnologie.

«Siamo molto felici di dare il benvenuto ad Anobii all’interno di Ovolab. Abbiamo molti piani per l’evoluzione di Anobii, e contiamo di annunciare le prime nuove funzionalità verso la fine del 2019. L’eredità lasciataci dal Gruppo Mondadori è immensa. Cogliamo con entusiasmo la nostra nuova responsabilità e non vediamo l’ora di poter proseguire il percorso già avviato da Mondadori», ha dichiarato Matteo Da Pont, amministratore delegato di Ovolab.


Oggi Anobii conta oltre 1 milione di utenti nel mondo, di cui 400.000 in Italia, dove gode della massima popolarità. Il catalogo complessivo di Anobii presenta 11,5 milioni di titoli, con 2,8 milioni di recensioni, realizzate con una media di 1.000 a settimana, e più di 22 milioni di votazioni dei libri.


>>Leggi tutte le NEWS<<





-

dal
VISITE: 1.261


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali