Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [31/03/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    OCEANO DI CARTA scadenza 2023-04-07    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
25 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Solitudine
di Carla Montuschi
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 429
Media 80%



Un giorno si presentò nel mio studio una paziente inconsueta.

Era una donnina piccola dall’apparenza insignificante.

Si presentò. Le porsi la mano e fu così che strinsi un mazzolino d’ossa scomposte, incapaci di avere un numero definito di dita, incapaci di avere la forma di una mano.

Percepii tutta l’inutilità di una vita colma di vuoto e ritrassi la mano spaventata.

La Signora  era in un imbarazzo evidente. Lo sguardo privo di forza, non sorreggeva neppure la linea dell’orizzonte e, costretto al pavimento dal peso della vita, sembrava cercare le parole negli angoli della stanza.

«Dottore, sto male…»

Non sapevo come sollevare la tensione di quella pausa che tendeva all’infinito di un destino senza alternativa, senza neppure la speranza di stare meglio.

Come si può raggiungere una persona che neppure ti guarda in viso?

Cercai allora di trovare in quale angolo del mio studio si fosse nascosto il suo sguardo.

Mi sembrò essere vicino alla finestra, appena sotto al davanzale, così guardando in quella direzione dissi:

 «Coraggio Signora, mi parli del Suo problema. Troveremo insieme una soluzione… ha qualche esame con sé?»

«Non so se per il mio problema esistano esami specifici Dottore… non so se Lei possa essere in grado di aiutarmi, a dire il vero non so neppure se mi sono rivolta alla persona giusta..»

«Ma Signora, se Lei si è rivolta a me, di certo, avrà una qualche idea circa la natura del problema. Io sono un neurochirurgo e mi occupo di problematiche ben precise. Per ciò che riguarda poi la gravità della situazione, lasci giudicare a me!»

Con un sospiro profondo Ella replicò:

«Sono confusa… se debbo essere sincera, sono stati i miei passi che, senza sapere come, mi hanno portata una settimana fa di fronte alla targa del Suo studio. Non so come sia successo… l’istinto ha voluto che La contattassi, ed eccomi qui. Ora però non so, non sono più tanto convinta…»

Al limite fra il perplesso ed il seccato Le dissi un po’ rudemente:

«Abbia pazienza, andiamo al sodo della questione. Il tempo stringe e la sala d’attesa è affollata!»

Tutto ciò che ottenni fu un altro interminabile ed angoscioso silenzio…

Dopo attimi infiniti, con uno sforzo che pareva essere sovraumano Ella rispose:

«Vede caro Dottore, sino ad un mese fa, Lei non mi avrebbe chiamata Signora poiché allora dimostravo ancora i miei anni. Io ho venticinque anni e sino ad un mese fa risplendevo di tutto il fulgore della mia età, dell’energia della mia giovinezza poiché amavo la Vita. Poi è successo l’irreparabile… Ho perduto l’Amore. Il motore della mia intera Vita si è fermato. Un pensiero oscuro mi ha ottenebrato la mente, ha distorto il mio sentire, un pensiero che non riesco più a lavar via… Dottore, Lei sarebbe in grado di rimuovere chirurgicamente questo pensiero dalla mia mente?… Dottore, vorrei l’ablazione della Solitudine… vorrei trovare nuovamente il mio spazio per vivere…»

Disse quest’ultima frase guardandomi dritto negli occhi. Fu in quell’istante che compresi tutta la gravità della situazione.

Io, non potevo fare nulla per quella ragazza. Non potevo fare nulla neppure per me stesso, per me che sino a quel momento non avevo mai voluto vedere…

…ero affetto dallo stesso pensiero!

Improvvisamente, mi sentii vecchio.

© Carla Montuschi




-

dal 2011-10-25
VISITE: 1.556


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali