GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Anno
2004 -
Editore Sperling & Kupfer
Prezzo €
18 -
464 pp.
ISBN
9788820043834
Una recensione
di
Miriam Ballerini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
5509 Media
79.07 %
King, rivolgendosi al suo “Caro Fedele Lettore”, dice chiaramente che questo è un romanzo che ha tenuto nel cassetto. Scritto ben prima della pubblicazione di “Carrie”, dal suo altro io, Richard Bachman, lo pseudonimo con cui sono usciti diversi libri.
Lo ha revisionato e aggiornato, inserendo anche due racconti, di cui uno inedito.
I proventi di questa sua ultima opera saranno donati alla Haven Fondation, associazione senza scopo di lucro che aiuta gli scrittori freelance americani.
Blaze è il soprannome di Clayton Blaisdell Junior, un ragazzone ritardato. Negli ultimi tempi ha vissuto con George, un delinquente della zona che viveva di espedienti e che gli ha insegnato i trucchetti del mestiere.
Dopo la morte del compare, Blaize si ritrova da solo e nella sua testa George continua a parlargli come se fosse ancora vivo; così, il ragazzone decide di portare avanti un piano che avevano ideato da tempo: il rapimento di un neonato. Col riscatto potrebbe vivere tranquillo per anni.
Blaze rapisce il bambino e il romanzo prosegue con due storie parallele: il presente e il passato. Si scopre così, che Blaze è nato normale, ma che fu il padre a rovinarlo dopo averlo gettato ripetutamente dalle scale. Lo si conosce attraverso le sue disavventure in un orfanotrofio e nel percorso della sua vita adulta, dove l’unica traccia di affetto che ha trovato è stata attraverso un uomo generoso che al momento di tenerlo con sé viene a mancare. E … George, il delinquente.
Nonostante la brutta azione compiuta da Blaze, il rapimento del neonato e gli altri reati da lui commessi, non si osa quasi accusarlo. Si soffre con lui, si ha paura con lui. Si prova la sua rabbia per le ingiustizie e i soprusi subiti.
King è abile nel descrivere le azioni dei più miseri e con Blaze ce la mette tutta, inserendoci una buona parte di cuore.
Come non soffrire con lui, quando si affeziona al piccolo rapito e lo difende fino alla morte?
E' un romanzo che si legge tutto d’un fiato, in ansia, preoccupati nel leggere gli sviluppi che seguiranno. Divisi in due: tesi per la sorte del bambino e col cuore dalla parte di Blaze.
Nel libro troviamo anche due racconti. Il primo, breve, si intitola “Memoria” e King rivela che è il seme da cui è cresciuto “Duma Key”, quello che sarà il suo prossimo romanzo.
L’altro, inedito, “Torno a prenderti” è la storia di Emily, che fugge dal suo matrimonio con Henry dopo la morte accidentale della loro bambina. S’isola nella casa sul mare di suo padre e, qui, viene rapita da uno psicopatico. In una storia breve per il metro di King, ci narra di come riuscirà a liberarsi e fuggirà, dal suo carnefice e dal proprio dolore.
King non è nuovo a questi doni lasciati come un di più per i suoi lettori.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.