GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
“I Bianciardini”, sottotitolo: “dal libro sfinito al libro infinito”, sono una nuova idea geniale di Marcello Baraghini che è servita anche a guadagnare un posto di primo piano alla Fiera del Libro di Torino. Ettore Bianciardi, figlio del grande scrittore maremmano autore de “La vita agra” e curatore del volume “Il fuorigioco mi sta antipatico”, è il numero due dell’operazione che fa capo al blog www.riaprireilfuoco.org. “Come si diventa un intellettuale” è un libro che costa almeno un centesimo, piccolo nel formato ma grande nel contenuto, una sorta di lettera che uno scrittore spedisce alle persone normali, a quelle poco geniali, per consigliare come si diventa un intellettuale. Si tratta di un libro controcorrente gettato in una realtà contemporanea dove pochi leggono ma tutti vogliono apprendere le leggi del successo, frequentare scuole di scrittura creativa e imparare come si diventa famosi. “I Bianciardini” ospiteranno inediti di Bianciardi, scrittore importante che deve essere riscoperto e studiato invece che sistemato in una bacheca e adorato, ma anche di altri autori che possiedono la stessa intensità emotiva. La filosofia che anima Baraghini e Bianciardi è quella di chi vuole riportare alla luce i testi di un grande scrittore e far arrivare il suo messaggio ai giovani lettori, perché comprendano che la letteratura non è sinonimo di best-seller e di successo commerciale. C’è bisogno di “Riaprire il fuoco”, allora e di seppellire i vari Moccia, Baricco, Ammaniti, Nove, Scarpa e chi più ne ha più ne metta sotto il peso di tutta la loro straripante inutilità. Bianciardi vive, finalmente, in una collana di libri e per merito di una casa editrice che sicuramente gli sarebbe piaciuta.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.