Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [31/03/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    OCEANO DI CARTA scadenza 2023-04-07    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Seguici su YOUTUBE
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
25 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

La Gazza Ladra
di Catia Capobianchi
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 296
Media 81.82%



In un tempo lontano una gazza ladra bussò:
Toc Toc!
-Chi è?
-La Gazza ladra!
-Cosa vuoi da me?
_La tua anima!
_Ma io non ho un anima!
_Allora dammi il tuo cuore!
_Ma io non ho un cuore!
_Allora dammi i tuoi ricordi!
_Ho cancellato ogni cosa!
La Gazza ladra s'innervosì, e sbattendo le ali fece uno strano verso e disse:
_Non deridermi ho poco tempo!
_Mi dispiace ma come ti ho detto non ho più niente, donami tu qualcosa te ne sarò grata.
_Tu ti burli di me. Sai benissimo di che stampo sono fatta.
Sbatte le ali in segno di superiorità. Vide un insetto, lo beccò e lo ingoiò con ingordigia.
_Io sono la Gazza ladra che tutto prende e niente dà!
_Io sono la tua ombra. Tutto ciò che è tuo m'appartiene.
La gazza ladra ebbe un tremito. Sputò l'insetto e cercando di ricomporsi con voce meno autoritaria disse
_Sei tu? Credevo di averti persa!
_Si son io! Il tuo errore non ha perdono e la tua vita mi darai!
Le rinuncia all'emozione hanno un peso, il peso della morte. Disse l'ombra.
_Ti prego no!
L'unica emozione che mi rimane e fuggire da lei!
_Come puoi fuggire da te stessa..
_Semplice, io son la Gazza ladra. Ti ho rubato la vista perchè tu non mi segua.
Ti ho rubato il cuore perche tu non possa sentirmi.
Ti ho rubato l'anima per non aver rimorsi.
Io sono la Gazza ladra che tutto prende e niente dà!
E tu non sei più la mia ombra, ora sono io a decidere di me stessa!
L'ombra impassibile girò intorno alla Gazza ladra e disse:
_sei tu che sei sempre in cerca di qualcosa e rincorri il tuo passato. Perchè?
Nei occhi della Gazza ladra si accese un fuoco, che forse non si era mai spento.
Chinò la testa , pensò, poi guardò l' ombra e disse:
_Perchè lui ho incontrato, e non riesco ad amarlo ma sò di amarlo.
_Male, ora non puoi più tornare indietro. E niente posso fare per te.
Tu mi hai abbandonato senza scrupoli e con l'inganno. E ora che vorresti?
_Il tuo aiuto.! Rispose la Gazza ladra.
_Da me che niente resta? Tu vieni a bussare alla mia casa senza porta?
Via! Vattene via!
Tu mi hai rinnegata e lo stesso io faccio con te.
La Gazza ladra si voltò
e nel suo amaro volo cercò il pianto.
Nubi oscure la invasero e tutto intorno il grigio astio.
Lui era tornato ma non la trovò e se ne andò. La Gazza ladra cercò il pianto.
Nessuno aveva orecchie e il rancore s'impadronì di lei.
Perse stallo e girandosi su se stessa precipitò.
Nessuno era disposto a salvarla.
Lui tornò indietro.
Davanti a quel corpo inerte si disperò e pianse.
Fu pioggia per giorni e giorni.
Fu buio e freddo.
Fu vento e ghiaccio.
Finche un giorno spuntò l'arcobaleno nell'oscurità.
Boccioli di rose emanavano fragranze,
pesci sguizzavano tra una riva e l'altra.
Una tenue luce sorrise alla terra.
Apparve la dolcezza e le accarezzò le ali.
Apparve la bontà e le accarezzo le ali.
Apparve l'altruismo e le accarezzò le ali.
Il calore riempì il cielo e scaldò la Gazza ladra
che si risvegliò.
La Gazza ladra pianse fino all'estremo delle sue forze.
Sfinita ma con la forza nel cuore andò nella sua tana
raccolse tutto ciò che aveva rubato ritornandolo a chi lo aveva estirpato
e ridiede la speranza a chi non credeva più.
Fu gioia.
Alla sua ombra adagiò un tappeto di primule
e la supplicò di tornare da lei.
L'ombra accettò.
La Gazza ladra emanò una forte luce.
Andò dal suo amore che era li ad aspettarla
e l'intero cielo s'illuminò.
Se ti hanno negato un sogno
ricordati che un tempo visse una Gazza ladra:
fu ladra e spietata
fu cinica ed egocentrica.
Poi incontrò l'amore e capì di aver vissuto una vita inutile.
La Gazza ladra morì per amore
un amore tanto immenso quanto il cielo.
Ora guarda su nel cielo
ed esprimi un desiderio
credi nell'amore
e il tuo sogno diventerà realtà.









© Catia Capobianchi



Recensioni ed articoli relativi a Catia Capobianchi

Nessun record trovato

Testi di Catia Capobianchi pubblicati su Progetto Babele

(1) Lontano da te. di Catia Capobianchi - POESIA
(2) Paura di volare- di Catia Capobianchi - POESIA
(3) Che ne sai. di Catia Capobianchi - POESIA
(4) La Gazza Ladra di Catia Capobianchi - RACCONTO
(5) Viaggio Attraverso la coscienza. di Catia Capobianchi - RACCONTO



>>ARCHIVIO RACCONTI
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB



-

dal 2012-01-25
VISITE: 1.845


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali