Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    [28/09/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    L'abisso delle fobie scadenza 2023-09-30    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Presentazione del romanzo L'altro io - a seguire lettura a leggio del Monologo della sera (EVENTO 2023-09-30)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano     L’intero senso di Rossella Tempesta     Fenomenologia del silenzio di Anna Rita Merico    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli     Una riflessione sullo spettacolo di Diego Mecenero: la Marca tra folklore e leggende    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
19 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
4 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
37 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Un' inattesa lezione d'amore
di Susan Richards
Pubblicato su SITO


Anno 2008- Editore: TEA
Prezzo € 10- 209pp.
ISBN 9788850214686

Una recensione di Karina Olivera
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 14091
Media 79.95%



Un' inattesa lezione d'amore

Quando concludo la lettura di un libro, mi siedo alla mia scrivania e metto nero su bianco l'impressione che la lettura dello stesso mi ha lasciato nel cuore e nell'anima. Il libro di Susan Richards " Un'inattesa lezione d'amore", mi ha catturato sin dalle prime pagine. Oltre ad essere scritto con uno stile fresco, che scorre leggero, con vivacità, senza rendere pesante il testo, la scrittrice manifesta una capacità innata nella descrizione della natura, dei paesaggi e dei cavalli, sfiorando spesso e volentieri, per la delicata portata d'espressione, la poesia.  

Nella copertina del libro si trova la didascalia: " La conferma di come l'amore per un animale può rendere più umani e compassionevoli. Un libro intelligente, coraggioso e molto poetico... davvero straordinario." Melissa Holbrook Pierson.

Non posso che essere pienamente d'accordo con queste parole.

Questo libro è un inno alla rinascita: è la storia di una donna, Susan, che a causa di un passato doloroso, con un'infanzia senza affetto, un matrimonio violento, la fuga nell'alcol, ha chiuso il suo cuore all'amore, fuggendo da ogni esperienza dolorosa per paura di soffrire ancora. La salvezza arriverà il giorno che deciderà di adottare una giumenta e il suo puledrino. Da quel giorno la sua vita cambierà. La cavalla, tutta pelle e ossa, maltrattata per tutta la vita da un uomo crudele si dimostra docile e affettuosa, sensibile e pronta ad amare. Questa sua apertura alla vita, nonostante il passato violento, scrolla l'anima di Susan facendole fare un viaggio interiore che la porterà a ripercorrere le tappe dolorose che l'hanno chiusa in se stessa, facendole capire che per superare i brutti ricordi della sua infanzia e la paura di soffrire deve ricominciare ad aprirsi alla vita, con coraggio e sensibilità, emulando la sua straordinaria cavalla; perché un'importante lezione di vita può giungere anche da un animale ferito e malato... uno straordinario animale che nonostante gli abusi non ha mai rifiutato la vita!

Susan Richards è americana, si è laureta in letteratura inglese all'Università del Colorado e ha conseguito un master come operatore sociale all'Adelphi University. Vive a Oliverbridge, New York, e insegna scrittura creativa.


Una recensione di Karina Olivera



Recensioni ed articoli relativi a Susan Richards

(0) Un' inattesa lezione d'amore di Susan Richards - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Karina Olivera

(0) Frammenti al femminile di Karina Olivera - RECENSIONE

Altre recensioni di Karina Olivera

(1) Per amore per lavoro, storie di donne espatriate di Francesca Prandstraller - Il Parere di PB
(2) Il fiore degli abissi di Leonilde Bartarelli - Il Parere di PB
(3) Fiori di Serra di Miriam Ballerini - Il Parere di PB
(4) Ci hanno rubato il mare di Rita Gallegati - Il Parere di PB
(5) Semplicemente Donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE
(6) Predatori di bambini. Il libro nero della pedofilia. di Massimiliano Frassi - RECENSIONE

Altre recensioni:




-

dal 2009-02-01
VISITE: 28.982


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali