GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
La casa delle belle addormentate
di Yasunari Kawabata
Pubblicato su SITO
Anno
2011-
oscar mondadori
Prezzo €
9,00-
202pp.
ISBN
9788804496106
Una recensione
diPaoletta Maizza
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
12305 Media
79.5%
Quando si inizia a leggere "La casa delle belle addormentate" si ha la scontata impressione che sia uno dei tanti romanzi erotici del '900, tuttavia ci si ricrede quando immersi nelle emozioni del protagonista, ci si accorge che l'erotismo per l'autore orientale non ha lo stesso significato che ha acquisito nella letteratura occidentale.
Yasunari Kawabata, premio nobel per la letteratura, utilizza un linguaggio semplice e disinvolto, comune. E parla di emozioni comuni, che nel mondo maschile, soprattutto quello degli uomini più maturi, vengono considerate tabù.
il protagonista, Yoshio Eguchi, che è un uomo attempato di sessantasette anni, scopre questo bordello, La casa delle belle addormentate, dove è possibile dormire in compagnia di bellissime giovani donne, ancora vergini, senza però poter avere alcun tipo di rapporto sessuale con loro. Addormentate da un potente sonnifero, le giovani sono ignare di chi dorma con loro e gli uomini, che si inebriano del loro profumo, del loro calore, non possono fare altro che immergersi in loro stessi, abbandonandosi ai ricordi. L'eleganza del linguaggio e la sobrietà nella descrizione dei desideri reconditi che squietano l'animo di Eguchi, apre uno spiraglio nella chiusa mentalità comune che molto spesso limita gli uomini privandoli della parte emozionale e fragile che si attribuisce il più delle volte solo alle donne. Questo romanzo commuove, appassiona e stupisce. Tra le tante emozioni del protagonista, che egli recupera da un passato che si cancella con il passare del tempo e con la senilità, noi lettori possiamo scoprire che niente di quello che succede nel corso della vita è inutile e superfluo, che niente succede per niente. in un solo romanzo, Yasunari Kawabata, in maniera straordinaria racconta la senilità maschile e l'erotismo vero e profondo nutrito da un desiderio non volgare ma passionale. Un uomo che guarda una donna nuda e addormentata, quasi impotente, può contemplarne la bellezza e godere del suo contatto caldo attraverso il tatto leggero dei capelli e delle dita. Tutto questo recuperando appieno se stesso in uno scambio totale e perfetto.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.