GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Cuore di mostro
di Maria Rita Parsi
Pubblicato su SITO
Anno
2002-
Arnoldo Mondadori
Prezzo €
6,99-
266pp.
ISBN
9788852011504
Una recensione
diMiriam Ballerini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
3596 Media
78.51%
Maria Rita Parsi, per chi non la conoscesse, è una psicoterapeuta e scrittrice. Dirige la Società italiana di psicoanimazione (SIPA) e dal 1992 è presidente della Fondazione Movimento Bambino. Inoltre fa parte dell'istituto Riza e scrive su diversi giornali. E' docente di psicologia della personalità all'Università della Calabria. Nonostante tutti i suoi numerosi impegni, quando scrive, sa sempre porre attenzione a dedizione alle problematiche trattate. In questo libro, racconta cinque storie di quell'orrore a cui siamo ormai abituati ad assistere ne i telegiornali. Figli che uccidono i genitori, genitori che uccidono i figli, giovani che mettono in atto delitti efferati con una tremenda lucidità. Questo libro aiuta a vedere la realtà dalla parte del "mostro", perché spesso, dimentichiamo, che dietro alla mano del "mostro", c'è un uomo, proprio come noi. Cosa succede a questi ragazzi? Cosa li ha spinti verso quella terribile decisione? A queste e a molte altre domande, la Parsi, attraverso il loro racconto, tenta di farci comprendere cosa ci sia dietro la porta con la targhetta MOSTRO. Molti di questi ragazzi sono stati salvati, tratti in tempo dall'abisso nel quale stavano precipitando. Perché, le storie di questi adolescenti, sono quasi tutte delle tragedie annunciate, tragedie che si possono prevenire. Nonostante l'argomento trattato, non è scritto con difficili termini medici, ma ha una scrittura agevole, spesso sono parole scritte dai protagonisti della vicenda, perciò alla portata di tutti. Alcune frasi sono molto intense e racchiudono in esse una verità, magari diversa dalla nostra, ma comunque vissuta intensamente.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.