GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
123 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Una recensione di
Sabina Marchesi Alla
terribile domanda, cui nessuno in assoluto
può sottrarsi, "Che cosa volevate
realizzare sulla rete che già non fosse
presente?", Aldo Putignani,, creatore
e promotore di Homo Scrivens, da buon partenopeo
si sottrae celiando. E in effetti per apparire
validamente e ritagliarsi il proprio spazio
su Internet nel vasto mondo dei siti già
presenti per gli scrittori,i non occorre essere
necessariamente unici e innovatori, a volte
è sufficiente un pizzico di sano umorismo,
buon gusto nella scelta dei racconti, professionalità
e amore per la scrittura. Tutte cose che qui
da Homo Scrivens si trovano in abbondanza,
senza parlare di quella certa aria di casa
che ti fa sentire subito in famiglia, tra
autori come te che faticano per avere visibilità
e che sono comunque grati di questa piccola
vetrina che viene loro offerta, in un'impostazione
grafica intrigante e divertente.
Homo Scrivens ha di buono che non si prende
troppo sul serio, ma gigioneggiando promuove
un lavoro di qualità e un comitato
di lettura serio e puntuale che motiva sempre
dettagliatamente inclusioni e omissioni, nel
tentativo di instradare e incoraggiare l'autore
verso migliori e più ambiti traguardi.
E' sempre un piacere fare un giro tra le sue
pagine, visitando i nuovi racconti, suddivisi
in varie sezioni, dalla rigorosissima selezione,
solo i migliori, circa il 30% vengono pubblicati,
le divertenti rubriche e rubrichette, le sezioni
dedicate agli Scusa Ma Non Posso, mille scuse
per non andare a una festa, agli Aforismi
rigorosamente Non di autore, i piccoli anzi
piccolissimi racconti Bonsai per chi proprio
va di corsa, insomma un modo di fare letteratura
con un sorriso sulle labbra, che fa sentire
gli scrittori parte di una vera comunità,
e finalmente non più soli.
Da sottolineare gli interessantissimi incontri
di lettura: i reading organizzati da Homo
Scrivens come un vero e proprio spettacolo
con tanto di regia, scene, luci, coreagrafie
e accompagnamento musicale, dove gli autori
hanno occasione di promuovere essi stessi
il loro lavoro attraverso la lettura e la
recitazione di brani, davanti a un pubblico
scelto, selezionato per l'occasione e sempre
molto interessato.
Per chi vuole iniziare a prendere confidenza
con il mondo e la vita di uno scrittore, questo
è il posto giusto da visitare, con
la certezza, come nella migliore tradizione
partenopea, di essere sempre bene accolti
come se si fosse vecchi amici.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.