Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [30/11/2023] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    “Un ponte tra la musica delle parole” scadenza 2023-11-30    “Un ponte tra la musica delle parole” scadenza 2023-11-30    Cóntra. Storie brevi di guerra scadenza 2023-12-01    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Tutti gli appuntamenti per Pio X - La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. (EVENTO 2023-12-03)    Tutti gli appuntamenti per Pio X - La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. (EVENTO 2023-12-03)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
13 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
4 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
30 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Gabriela Verban
editore e scrittore


DETTAGLI RECORD NUMERO: 3840
Dati collaboratore:
Gabriela Verban
Email: verbagabriela@gmail.com
Sito Web
Nazione: ITALIA(EMILIA ROMAGNA)
Gabriela Verban

Note bio/bibliografiche:

GABRIELA VERBAN - scrittrice, editore e poetessa di origine rumena, residente in Italia. 

Dissidente politica durante la dittatura di Ceausescu.

Il suo pseudonimo letterario:  GABRIELA VERBAN. 

Il suo pseudonimo letterario è  GABRIELA VERBAN (il suo nome è Gabriela Galiceanu). Durante la dittatura ha pubblicato tanti scritti su giornali e riviste letterarie rumene ma ha dovuto sospendere l’attivita letteraria perchè era stata definita indesiderabile  da parte del regime politico rumeno.

Dopo la rivoluzione, avvenuta nel 1989,ha ripresa la sua attività letteraria. Ha publicato in alcune antologie di poesia contemporanea, in riviste letterarie, in enciclopedie e storia della letteratura e un numero di 4(quattro) libri in Romania:

 „ATTRAVERSO L’AMORE, TUTTO” –poesie- -1999, Ed.MJM – Craiova, Romania.

„PÌU GRANDE DI TUTTO, LAMORE”-poesie—2006, ed. Caccuci – Tr.Severin, Romania.

„POEME TRA LE STELLE”-poesie- 2016, ed.Da Solo, Targoviste, Romania.

„ARGOMENTO”- saggi filosofici cristiani – 2017, ed.Da Solo,Targoviste, Romania.

Vincitore di numerosi concorsi di poesia GABRIELA VERBAN a vinto molti premi letterari in Romania e anche in Italia.

In Romania:

 

VINCITORE DEL CONCORSO DI POESIA „JEAN BART”, COSTANZA, ROMANIA;

VINCITORE DEL CONCORSO NAZIONALE DI POESIA „GIOVANI TALENTI”-TIMIS,ROMANIA;

VINCITORE DEL CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E MUSICA FOLK - CALAFAT.

VINCITORE DEL CONCORSO NAZIONALE DI LETTERATURA ”PAROLA D'ORO, ONORE PER CHI TI HA SCRITTO" – CRAIOVA, ROMANIA - PREMIO NAZIONALE DI POESIA – 1990.

Riviste e antologie letterarie in cui è stata inclusa l'opera di Gabriela Verban: 

LE RIVISTE LETTERARIE „RAMURI” e „MOZAIC”- Craiova,Romania

'' PEREGRINARI '' - un volume online di poeti della diaspora rumena pubblicato a Dublino, Irlanda.

„UNA DIVERSA STORIA  DELLA LETTERATURA ROMENA”

"FILOVERBA - PUNTI DI RIFERIMENTI CRITICI" - vol.III, 2017 DAN ŞALAPA.

 „FILOVERBA - PUNTI DI RIFERIMENTI CRITICI" -vol.IV, 2017 DAN ŞALAPA.

 „INTERVISTE SUL SITO "RECENSIONI BUONI LIBRI" E NEL LIBRO '' INTERVISTE" -2016 - LA MELA RUJA DIACONU”

MEMBRA E PUBBLICAZIONI NEL GRUPPO E SUL SITO WEB „LE STAMPE LETTERARIE”

MEMBRA E PUBBLICAZIONI NEL GRUPPO E SUL SITO WEB „ LA RETE LETTERARIA”

MEMBRA E PUBBLICAZIONI IN RIVISTA LETTERARIA „ ECREATORE.RO”

SCRIVE E PUBBLICA RECENSIONI CRITICHE NELLA RIVISTA LETTERARIA - online e stampata - '' DA SOLO '', L'EDITORE DA SOLO e sul altri siti online.

MEMBRA E PUBBLICAZIONI NEL GRUPPO E SUL SITO WEB „POESIE.RO”

MEMBRA E PUBBLICAZIONI NEL GRUPPO E SUL SITO WEB „POESIA DELL”ARTE”, etc.

 

Dal 2014 vive in Italia, dove ha una intensa attività letteraria.

 I libri pubblicati in Italia:

-“LA   GRANDEZZA    DELL’ AMORE’’-poesie-2015, casa editrice MONTEDIT, ITALIA.

„LACRIME  DI  CIELO”-poesie-2015, casa editrice PLANET BOOK, ITALIA.

„RIFLESSIONI NEL  ASSOLUTO’’ -2016,casa editrice CSA EDITRICE, ITALIA. 

Membra di numerose associazioni culturali in Italia:

MEMBRA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE „MAGNIFICAT- CULTURA LIBRI ED ARTE”, di Roma – dal 2014.

MEMBRO DELL’CLUB DEGLI AUTORI.

 Il suo home page é: https://www.clubautori.it/gabriela.verban

MEMBRO DEL SITO „AUTORI  ITALIANI”.

MEMBRO DEI SITI WEB E RIVISTE ONLINE DI LETTERE ITALIANE: LA RECHERCHE.IT, IL GIARDINO DI BABUK,ecc.

L'opera letteraria di poetessa Gabriela Verban è stata selezionata e inclusa in:

ANTOLOGIA DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA OLYMPIA CITTÀ DI MONTEGROTTO TERME 2015.

ENCICLOPEDIA  DEGLI  AUTORI  ITALIANI 2015 alla Casa Editrice Kimerik.

365 PAGINE  DA  SCRIVERE-AGENDA 2016 - tra 45 autori italiani – Casa Editrice Kimerik.

 ”POETI  ITALIANI  2016’’ – Casa Editrice Kimerik.

”ENCICLOPEDIA  DEGLI  AUTORI  ITALIANI- 2016’’ – Casa Editrice Kimerik.

 „KIAMARSI – IL CATALOGO GENERALE E INDICE DEGLI SCRITTORI 2017” – Casa Editrice Kimerik.

„365 PAGINE DA SCRIVERE – AGENDA 2017” – Casa Editrice Kimerik.

„365 PAGINE DA SCRIVERE – AGENDA 2018” – Casa Editrice Kimerik.

Il sito di scriitrice: https://gabrielaverban.simplesite.com

Facebook: https://www.facebook.com/gabrielaverban.d

 

 

 

Materiale pubblicato su PB da Gabriela Verban :

Titolo
Tipo
Stato
Profondità d’autunno
POESIA
PUBB.(SITO)
La mancanza, come un volo
POESIA
PUBB.(SITO)
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.


Articoli e recensioni relativi a Gabriela Verban

Titolo
Tipo
Stato
RECORD NON TROVATO
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.


Collaboratori in Italia

VISITE: 1.056
dal 10/04/2008
Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali