Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [06/06/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Gianluigi Scelsa
infilatore di parole... giuste?


DETTAGLI RECORD NUMERO: 697
Dati collaboratore:
Gianluigi Scelsa
Email: jaws@virgilio.it
Sito Web
Nazione: UNITED KINGDOM
Gianluigi Scelsa

Note bio/bibliografiche:

Per quanto riguarda la difficile arte della scrittura, Gianluigi J. Scelsa ha cominciato dalla poesia, ignorando i dettami imposti dall’endecasillabo, dal settenario e compagnia bella. GJS ha iniziato a pubblicare i suoi versi all’indirizzo internet www.nuoviautori.org (sito curato da Carlo Trotta) nel lontano 2002, ma ha avuto anche la soddisfazione di ascoltarli via etere nel programma radiofonico: “E il naufragar m’è dolce in questa radio” (Trasmissione promossa da ‘Edizioni Il Filo’). La stessa casa editrice ha pubblicato la poesia “Magie”, nella raccolta: "Navigando nelle parole vol. 10” e “La Rabbia”, nell’antologia che prende il nome dall’omonima trasmissione radiofonica. GJS è stato selezionato grazie alla poesia “Lavoro Interinale” nel I° Concorso di Poesia “Poesie del C...”, indetto dal sito www.nuoviautori.org.
Nel 2006 GJS è stato anche finalista, nel concorso letterario: “Poeti in Galleria” (Premio indetto da Albalibri Editrice). La nomina di finalista ha permesso a GJS di vedersi pubblicate due poesie: “La poesia è una cosa seria” e “Fatto” (Albalibri editrice). GJS è stato selezionato nel concorso: “Il suono del silenzio” (evento promosso da TA.TI edizioni), ma la poesia “Quando diventerò saggio” non verrà pubblicata. GJS odiava sentirsi obbligato ad acquistare l’antologia. Nel 2008 il circolo culturale morbegnese ha selezionato la poesia: “Naufrago”, nel concorso letterario: “I silenzi della montagna e le voci del mare”. Nel Dicembre 2011 GJS é stato invitato al reading poetico: “Londra, a momenti” (serata organizzata dall’associazione culturale londinese “Dopotutto”). GJS si è trovato a leggere “Porcellana” e “Mattini bui” di fronte ad una discreta audience. Nel 2012 la rivista letteraria “Progetto Babele”, ha pubblicato sul sito due poesie: “Lui mangia da solo” e “Andato di traverso”. Nel 2013 “Mattini bui” (letta al reading londinese) e’ stata segnalata al concorso letterario Verso Montesanto e “Serata fantastica” al concorso Quattro versi in padella.

Dulcis in fundo, nel 2015 la poesia: "Li' Fuori" e' stata selezionata per l'e-book Sunday Poets, pubblicato dal quotidiano La Stampa.

A oggi, le poesie segnalate e pubblicate su differenti media sono 12.
GJS ha anche una predilezione per i racconti brevi, o short stories (per dirla nella lingua del grande Raymond Carver).
Nel 2003 GJS è stato selezionato come finalista, nel 5° Concorso Letterario: “D come Donna”
(Ma GJS Vi chiede cortesemente di non andarlo a raccontare in giro). Insomma, per farla breve hanno pubblicato un racconto (Il lungo cammino della poesia, nda).
Nell’estate 2006 la rivista letteraria “Progetto Babele” ha pubblicato una parte del racconto: “Doveva essere inverno” , che a oggi ha e’ stato letto da quasi 18000 utenti! Sempre nel 2006 GJS ha visto pubblicare la short story: “Il Demone”, poiché è stata selezionata nell’ambito del concorso letterario: “Sex à porter” (www.nuoviautori.org). Alla fine del 2007 la rivista letteraria: “Progetto Babele” ha pubblicato sul sito un altro racconto, intitolato: “La ruota della fortuna” (15000 visite). Inoltre tra il 2008 e il 2011 sull’omonimo sito sono stati pubblicati : “Il nemico delle network” e “Senza fare il benché minimo rumore” (rispettivamente 9000 e 16000 visite). Nel 2013 il racconto: “Un sacco di cose”, e’ stato nominato tra i vincitori del concorso letterario indetto dall’associazione culturale La dimora di Alice.
Infine nel 2015 e nel 2016 "Ulladulla e il monte Bogong" e "Tacchi", sono stati inseriti nelle antologie redatte da "Mondo Artigiano", nell'ambito della esposizione organizzata da Lariofiere.

Sono piu’ di 14 anni che GJS partecipa ai concorsi letterari.

Una volta l'insegnante di scrittura di Raymond Carver gli chiese:
“Sei pronto a fare la fame per dieci anni, a fare lavori da quattro soldi, ad accettare ogni sorta di rifiuto, bocciatura e sconfitta?"
E poi continuo', senza lasciargli il tempo di rispondere: "Se dopo dieci anni stai ancora scrivendo, allora forse diventerai uno scrittore.”

Materiale pubblicato su PB da Gianluigi Scelsa :

Titolo
Tipo
Stato
Ascolta questo racconto in versione audio! Senza fare il benchè minimo rumore
RACCONTO
PUBB.(SITO)
Il nemico delle network
RACCONTO
PUBB.(SITO)
Ascolta questo racconto in versione audio! La ruota della fortuna
RACCONTO
PUBB.(SITO)
Ascolta questo racconto in versione audio! Doveva essere inverno
RACCONTO
PUBB.(PBSE4)
Andato di traverso
POESIA
PUBB.(SITO)
LUI MANGIA DA SOLO
POESIA
PUBB.(SITO)
PIANOFORTE VERTICALE
POESIA
PUBB.(SITO)
Ragione
POESIA
PUBB.(SITO)
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.


Articoli e recensioni relativi a Gianluigi Scelsa

Titolo
Tipo
Stato
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.


Collaboratori in Italia

VISITE: 5.107
dal 10/04/2008
Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali