GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Anno
2005-
Piemme
Prezzo €
8,90-
397pp.
ISBN
9788838487767
Una recensione
diMiriam Ballerini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
7401 Media
79.62%
Tre illustri pareri su questo thriller citano: “Ford è il migliore” – Dennis Lehane. “Personaggi che conquistano e un plot fulminante. Cos’altro si può desiderare da un thriller?” – Booklist. “Un libro vincente. Imperdibile”- Harlan Coben. Dopo aver letto questo libro non posso che concordare con quanto detto sopra. La trama è una storia avvincente che parte da un serial killer, detto “lo spazzino”, già catturato e in procinto per essere ucciso tramite iniezione letale. Quindi? Saremmo già alla fine della storia! Non fosse che una vittima scampata ammette di aver giurato il falso, pertanto di non essere mai stata aggredita da quella persona. La ragazza aveva avuto un ruolo chiave nel processo e, senza la sua preziosa testimonianza, tutto è da rifare. Ma la polizia e lo stato non la pensano così: Himes, il detenuto, è una persona deprecabile, che sia o meno lui il vero serial killer, che lo si uccida! Troviamo diversi passaggi nel romanzo contro la pena di morte e questo mi piace molto. Entrano in scena Frank Corso, giornalista e la Dougherty, fotografa. Insieme formano una coppia eccezionale, due protagonisti che dominano la scena; ben tratteggiati, originali, che fin da subito si fanno amare. Saranno loro a scoperchiare il calderone delle prove e a trovare il vero “spazzino”, oltre a … ma per sapere altro è opportuno leggere il libro! Questo thriller contiene tutti gli ingredienti per farne un ottimo romanzo del suo genere. Non guasta qualche buona battuta di spirito e il finale, è decisamente simpatico.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.