Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [06/06/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus

Le Vendicatrici
Le Vendicatrici
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Autore


Corrado Cantelli presenta
Piero Scaruffi


L'originale in inglese
La traduzione

Tratto dalla silloge "Backwards"

Backwards, backwards
makes more sense.
I don't know why this poem
was left unfinished

1. Tinfoil Dialogue

Please do not answer me.

Time challenges us
ever since we have been speaking
this language we don't understand.

We, unborn,
like water evaporating
to prove our invisible lives,
flow away through our names
out of our range, beyond the edge,
a mistake that will never
turn into a resolution.

You'll find out
I never told you my real name,
and you'll pull the trigger.

Because I know that
all the shadows that
rise from you
will some day fade away.

Let us not speak of this anymore,
it will never come back.

All the time this echo
has trailed back to us,
has been expecting us to listen,
like two deaf eternities.


"It is not the light,
it is the darkness that blinds you."
(“Mottos of the Afterlife”)


(Tratto dalla silloge "Backwards")

8. Astral Swoon

The subject of this poem
is itself.
Like the convulsed clutch
of a drowning man.

Darkness surrounds me.
I am a blind man
reading the Braille book
of the universe;
a clown, perhaps,
babbling his jokes
in a deserted circus;
a grinning skeleton clung
to the helm of a ghost vessel
adrift in the hurricane.

I perceive the transparence of the world
changing to the light in which I perceive it.

I perceive myself
at the end of the trail,
folded in fire,
my mind decomposed
into primitive thoughts,
my time receding
to infinite childhood.

I am silent again, dumb.
Where did the echoes
of all my words fall ?
I no longer exist.

Or, maybe, I didn't exist
in the first place,
and that's why this poem
was left unfinished.

 

"The last step is often the first one."
(“Mottos of the Afterlife”)


(Tratto dalla silloge "Poems for Angels")

At the end of the path

curled barefoot
in the luminous shell
of the night, I shall reach
the infinite sunflower
of your face
rising once again
to greet me
on the threshold
of eternity.


"Everybody is a sign for something."
(“Mottos of the Afterlife”)

 

Tratto dalla silloge "Backwards"

A ritroso, a ritroso
ha più senso.
Non so perché questa poesia
rimase incompiuta

1. Dialogo di Stagnola

Ti prego non rispondermi.

Il tempo ci sfida
fin da quando parliamo
questo linguaggio che non capiamo.

Noi, non ancora nati,
come acqua che evapora
a dimostrare le nostre vite invisibili,
scorriamo troppo lontano
fra i nostri nomi, oltre il limite,
un errore che mai
diventerà una soluzione.

Scoprirai
che non ti ho mai detto il mio vero nome,
e premerai il grilletto.

Perché so che
le ombre che
si allungano da te
un giorno svaniranno.

Non parliamone più,
non tornerà mai.

Per tutto il tempo questa eco
è strisciata verso di noi,
si aspettava che ascoltassimo,
come due sorde eternità.


"Non è la luce,
è l'oscurità che ti acceca".
(“Motti dell’Aldilà”)


(Tratto dalla silloge "Backwards")

8. Svenimento Astrale

Il soggetto di questa poesia
è se stessa.
Come la convulsa stretta
di un uomo che affoga.

L'oscurità mi circonda.
sono un cieco
che legge il libro Braille
dell'universo;
un clown, forse,
che mormora i suoi scherzi
in un circo deserto;
la presa stretta di uno scheletro che sorride
al timone di un vascello fantasma
alla deriva nell'uragano.

Avverto la trasparenza del mondo
che cambia nella luce in cui lo percepisco.

Percepisco me stesso
alla fine del sentiero,
piegato nel fuoco,
la mente decomposta
in pensieri primitivi,
il mio tempo retrocede
all'infanzia infinita.

Sono di nuovo al silenzio, intorpidito.
Dove sono caduti
gli echi di tutte le mie parole?
Non esisto più.

O, forse, non esistevo
all'inizio,
ed ecco perché questa poesia
fu lasciata non finita.


"L'ultimo passo è spesso il primo".
(“Motti dell’Aldilà”)


(Tratto dalla silloge "Backwards")


Alla fine del sentiero

ondulato, a piedi nudi,
nel guscio lucente
della notte, raggiungerò
l'infinito girasole
del tuo viso
che s'innalza ancora
per salutarmi
sulla soglia
dell'eternità.


"Ognuno è un segno per qualcosa."
(“Mottos of the Afterlife”)

 

A cura di e traduzioni di
Corrado Cantelli

 


VISITE: 6.229



Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali