Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [10/06/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Paesi - mostra personale in ricordo di Maurizio Duranti (PRESENTAZIONE 2023-06-10)    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Luigi Di Ruscio: un punto fermo sulla poesia proletaria     Italo Svevo e la crisi esistenziale     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     RökFlöte (2023) - Jethro Tull     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Facebook
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
19 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
2 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     


IndipendenteMente
2° concorso on line per soggetti cinematografici
Edizione 2010

BANDO SCADUTO
25 Settembre 2010

 

COMUNICATO UFFICIALE DELLA GIURIA
18/02/2011

La giuria del concorso IndipendenteMente composta da Luca Acito, Andrea Bagnale, Maurizio Scala ha valutato 58 soggetti discussi in sede di riunione previe letture e giudizi individuali.

La giuria sottolinea l'importanza di due elementi di giudizio, decisivi per le scelte operate:
- rispetto delle regole per la redazione degli elaborati come da bando ovvero 'soggetti a tema Nero, intenso come atmosfera che avvolge e tinge le storie nei generi cinematografici, quali: giallo, thriller, noir, horror, fantasy, fantascienza ' con particolare attenzione verso quei requisiti minimi che li rendono appunto tali rispetto ad altre forme di scrittura.
- rispetto dei criteri stabiliti dal bando ovvero originalità, opere inedite, fattibilità cinematografica.

In seguito a quanto sopra chiarito, la giuria indica i tre vincitori del concorso:
1. Nebbia in val padana di Anthony Snider e Marcello Turmolini
2. Legami di sangue di Luciana de Carlo
3. L'uomo col cappello di Alessandro Daquino

La giuria ha espresso i seguenti giudizi per i tre soggetti vincitori:

Nebbia in val Padana
Una storia di amicizia e vendetta per un noir con spunti interessanti e personaggi
psicologicamente ben delineati.
Lo schema adottato e l'ambientazione suggestiva potrebbero prestarsi a sceneggiare e realizzare un'opera di respiro internazionale, cosa rara nell'attuale panorama del cinema Italiano.

Legami di sangue
Un thriller dai toni accesi e violenti, che ruota tutto attorno al rapporto complesso delle due protagoniste, sorelle nella vita ma due mondi opposti nell'agire e nel rapportarsi con il mondo. Il tutto attorniato da un'atmosfera cupa e misteriosa che la città di Torino - con i suoi cunicoli, le sue strade ed il suo passato oscuro - mostra in tutta la sua cocente essenza, quasi divenendo co-protagonista e personaggio comprimario della storia.

L’uomo col cappello
Un noir dal retrogusto amaro.  Il soggetto è strutturato su una linea di tensione crescente che porta lo spettatore per mano all'interno di un intreccio complesso e ben articolato. Il racconto corale ci accompagna in realtà diverse ma ben collegate tra loro. 



BANDO INTEGRALE EDIZIONE 2010


Arkadin Pictures in collaborazione con la rivista on line di letteratura, Progetto Babele, indice la seconda edizione del concorso IndipendenteMente, rivolto ai soggetti. Questa scelta è stata dettata anche dai scarsi risultati espressivi ottenuti dalle sceneggature proposte nella prima edizione, con l’intenzione di facilitare la messa a punto della scrittura cinematografica dei concorrenti nel delineare le loro idee narrative. Sottolineamo anche
l’importanza di una fattibilità cinematografica effettiva per una produzione indipendente, e dall’altra una spiccata originalità. Il tentativo di questo concorso che si concluderà con la terza edizione, è quella di sondare appieno il terreno indipendente nazionale e allacciare
rapporti di lavoro con autori abili nel creare nuovi scenari cinematografici.

REGOLAMENTO

1. La partecipazione al Concorso è aperta a tutti. Sono ammesse opere di Autori singoli o collettivi.
2. Il Concorso è dedicato al tema del Nero, intenso come atmosfera che avvolge e tinge le storie nei generi cinematografici, quali: giallo, thriller, noir, horror, fantasy, fantascienza.
Sono esclusi la commedia, il comico, il melodramma, il musical e il dramma. Sono
consentiti le commistioni di generi, dove ovviamente risalti in maniera preponderante il
genere di riferimento.
3. La partecipazione al Concorso è gratuita.
4.Si può partecipare con soggetti originali di dieci pagine formato “cartella standard”:
interlinea 1,5 o doppia, 30 righe per 60 battute per un numero di battute complessivo pari a 18'000, spazi compresi, le cartelle devono essere numerate e contenere il nome dell’autore, il titolo e il genere di riferimento su ciascuna pagina. I lavori che non rispetteranno queste impostazioni saranno esclusi dal concorso.
5. Ogni autore può partecipare con una sola opera. Tutte le opere devono essere assolutamente inedite (si intende: mai apparse in forma stampata e neppure su Internet )
e tutti i diritti di copyright devono essere interamente detenuti dall’Autore o dagli Autori.
6. I lavori vanno spediti esclusivamente in uno dei seguenti formati digitali: WORD o PDF
come allegati all’indirizzo di posta elettronica: project@arkadinpictures.com.
Nel testo della email devono essere riportate le seguenti informazioni: titolo dell’opera,
nome, cognome, indirizzo, numero di telefono dell’Autore e curriculum dettagliato.
Sono escluse immagini o illustrazioni.
7. Il termine ultimo per l’invio degli elaborati è il 25 SETTEMBRE 2010. Fa fede
l’indicazione dell’header di posta elettronica.
8. I soggetti, saranno sottoposti a valutazione da parte di qualificati operatori del settore.
9. Gli elaborati vincenti, saranno pubblicati sul sito della rivista di letteratura on line
Progetto Babele entro l’anno corrente, riconoscendone sempre la paternità all'Autore.
L’Arkadin Pictures, da parte sua, avrà l’opzione per una trasposizione cinematografica,
valevole fino al termine del 2011.
10. I vincitori saranno i tre elaborati, che meglio si distingueranno per fattibilità
cinematografica e originalità. La comunicazione ai vincenti avverrà tramite posta
elettronica.
11. Il giudizio della giuria è insindacabile.
12. L'invio dell'elaborato e la partecipazione al Concorso comporta l'accettazione di questo
regolamento in tutte le sue parti. Il mancato rispetto di una delle clausole comporterà la
squalifica dal concorso.


Per informazioni:
ARKADIN PICTURES
Email: Info@arkadinpictures.com

VISITE: 6.364
dal 12/04/2010



Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali