Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [03/10/2023] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Premio Lunezia sez. Autori di testo scadenza 2023-10-12    Streghe vampiri e Co. scadenza 2023-10-15    “I Versi non Scritti”® scadenza 2023-10-16    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Presentazione libro: In terra ostile - con Boni Castellane e Pietrangelo Buttafuoco (PRESENTAZIONE 2023-10-07)    Nella grotta di Platone - Per festeggiare con amici e lettori in un luogo magico e milanese 40 anni di lavoro e di divulgazione (PRESENTAZIONE 2023-10-11)    ROMA HEROES - IL PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO ROM IN ITALIA (SPETTACOLO_TEATRALE 2023-10-08)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Facebook
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
19 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
6 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
38 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Claudio Palmieri

UN AIUTO ALLA SHERLOCKIANA


Entrare in libreria è ogni volta un'esperienza piacevole: l'odore dei libri, le immagini delle copertine delle edizioni rilegate, quelle più sobrie delle edizioni economiche sono sempre fonti di piacere per chi ama la lettura. Molti di noi lettori hanno un appuntamento fisso con la loro libreria preferita; devono
periodicamente andare a respirare quell'atmosfera impregnata di carta e d'inchiostro, devono passeggiare tra gli scaffali facendo scorrere gli occhi sui dorsi, fermandosi, di tanto in tanto, per fissarne uno e magari, tenendo la testa leggermente inclinata per meglio leggerne il titolo, estrarre con la punta dell'indice il volume dalla sua fila ordinata.

Devono poter maneggiare, soppesare, leggiucchiare quel libro con tranquillità, in un ambiente ospitale, dove non ci siano commessi indiscreti e dove, quando richiesto, si possa trovare qualche buon consiglio.
In questi luoghi, che sono molto di più di semplici negozi dove viene trattata una merce, il lettore passerebbe ore, spendendo il suo tempo così come vorrebbe spendere il proprio denaro per acquistare gran parte di quei tesori cartacei.
Proprio per questo, quando uno di questi posti rischia di chiudere, ci si sente rabbrividire. La chiusura di una libreria è un lutto multiplo, una catastrofe che coinvolge tutti i lettori che a lei facevano visita con metodica periodicità e che ad ognuno di loro toglie una sorgente di amicizie reali e cartacee.

Questo terribile rischio, purtroppo, incombe sulla Sherlockiana, La libreria del Giallo di via Peschiera a Milano. Questa libreria storica, luogo d'incontro di tanti scrittori di questo genere letterario, a causa di un debito contratto con il Comune di Milano, proprietario dei locali che la ospitano, rischia la chiusura.
Il mondo culturale legato a questo punto di riferimento della letteratura Gialla si è da tempo mobilitato per fornire un aiuto alla proprietaria della libreria, Tecla Dozio. Molti sono gli appelli in cui si invita a dare un aiuto a questo "Monumento del Giallo" e anche noi di Progetto Babele, in questo numero legato appunto al tema del Giallo, ci siamo sentiti in dovere di rilanciare questa richiesta di aiuto. Pertanto, vogliamo informarvi che, chi volesse dare una mano a Tecla Dozio a sanare il debito con il Comune di Milano può farlo inviando un contributo in denaro su di un conto aperto presso la filiale di Milano della Banca Etica (i dati del c/c sono riportati in fondo all'articolo). Chi non avesse la possibilità di compiere un atto così nobile, può comunque dare il proprio contributo facendo visita alla libreria Sherlockiana, acquistando i suoi libri e magari diffondendo questa richiesta di aiuto.

Sherlockiana - Libreria del Giallo
Via Peschiera, 1 - 20154 Milano
Tel. 02 34535073

I contributi possono essere versati presso:

Banca Etica - Filiale di Milano
Via Santa Tecla, 5 - 20121 Milano
c/c 109167 - abi 05018 - cab 01600 - cin D
Causale: contributo Libreria del Giallo

Nella fotografia: Tecla Dozio, Paco Ignacio Taibo II, Laura Grimaldi, Marco Tropea, Paolo Soraci in una chiacchierata alla Sherlockiana

VISITE: 7691


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali