Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [03/06/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus

Le Vendicatrici
Le Vendicatrici
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     



Modena, 06 Dicembre 2004

Ultimo numero del 2004, dodicesimo della serie regolare.
E l'avventura di Progetto Babele prosegue, nonostante alcune vicissitudini di carattere… tecnologico. Eh, sì, perchè, forse non tutti lo sanno, questo PB12 è quasi un sopravvissuto, essendo scampato miracolosamente al naufragio dell'hard disk redazionale. Segno che, quando ci mette lo zampino la sfortuna, i buoni propositi non bastano. Pure, come sempre, siamo qui. E con una mole di materiale tale da consentire ai lettori che ci hanno atteso con tanta pazienza, molte ore di tranquilla e (speriamo) piacevole lettura natalizia.

Questo dodicesimo numero, dedicato all'umorismo e particolarmente ricco di contributi critici, sarà anche l'ultimo della vecchia serie. Molti sono, infatti, i cambiamenti previsti per l'anno 2005: cambierà la periodicità, che passerà da bimestrale a trimestrale, per consentirci, finalmente, di regolarizzare le uscite. Mentre, per quel che riguarda i contenuti, la trasformazione più significativa sarà il ritorno all'atematicità, con il conseguente vantaggio di poter confezionare numeri più vari, dando spazio, nell'ambito della medesima uscita, a diversi generi letterari, dalla fantascienza al giallo.

Numeri più snelli, trimestralità… questo significa meno "PB"?

Assolutamente no, perché tra un numero e l'altro della serie regolare inseriremo speciali - da tre a quattro l'anno - tematici e prevalentemente composti da racconti. A partire dallo Speciale Fantascienza in uscita a fine Gennaio. Per un totale, quindi, di sette/otto uscite annuali contro le sei attuali. Il che significa: molto più materiale da leggere per i nostri lettori e la possibilità, per noi, di svuotare (almeno in parte) gli archivi redazionali stracolmi di ottimi racconti che non hanno ancora trovato la via della pubblicazione.

Per quanto riguarda lo specifico di questo PB12, mi permetto di segnalare innanzi tutto lo Speciale Sardegna. Un breve excursus nel mondo della letteratura sarda guidato dal bravo Marco Nardini e corredato dalle interviste a Giovanna Mulas ed Antonio Manca Puddu. Particolarmente interessante è poi il contributo di Fabiana Barilli - cui vanno anche le nostre sicere congratulazioni per la recente laurea - su Alberto Cantoni (1841-1904) umorista ingiustamente misconosciuto di cui ricorre quest'anno il centennario della morte. Ancora, in questo numero si parla di Malaussene (A.Spagnolo), di Alessandro Tassoni e della guerra tra Petroni e Giminiani (C.Santulli), di Achille Campanile (C.Santulli), di P.G.Wodehouse (Elisa Nicoletti), Giovanni Guareschi (S.Ferlazzo e M.Ballerini) e di Oscar Wilde (S.Marchesi).
Non strettamente legati all'umorismo ma molto stimolanti sono poi l'articolo di Fortuna della Porta su Amelie Nothomb, il pezzo di Maria Francesca Fisichella dedicato a Annemarie Schwarzenbach (1908-1942) e, soprattutto, Il formicaio, il lungo e documentato saggio di Claudia Feleppa dedicato a Montale e Valery.
Per gli amanti della poesia, segnaliamo le recensioni di Pietro Pancamo, le poesie di Piero Scaruffi tradotte da Corrado Cantelli e l'intervista a Gaetano Perlongo.
Un'ultima nota per le interviste a Luigi Pachì de Sherlock Magazine ed a Franco Forte, in occasione della nascita della sua nuova creatura, Writers Italia Magazine, cui cogliamo l'occasione per augurare lunga vita!
E poi, come al solito, recensioni, news….

Ed i racconti? Tanti, spiritosi, frizzanti, ben scritti. Ne dubitavate?
Da non perdere, sicuramente, L'angolo di Salvo Ferlazzo, Ma quando si fa sera di Carlo Santulli, Lo scopritore diventato palla di gomma di Salvatore Romano e, perché no?, Il fantasma del ponte di ferro.

A tutti gli amici di PB, a nome mio e della redazione:
Buon Natale e Buon Anno!
Marco R. Capelli
Marco_roberto_capelli@progettobabele.it

 

 

VISITE: 7.126

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali