Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [31/03/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    OCEANO DI CARTA scadenza 2023-04-07    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Facebook
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
25 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Solo diversi
di Anna La Rosa
Pubblicato su SITO


Ascolta la versione audio Ascolta la versione audio di questo testo!
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 16570
Media 79.29%



Ma che spingi? Brutto stupido!

Pensi che sia una mia scelta?

Non lo era, in effetti, e il numero Cinque lo sapeva bene anche se il numero Diciannove gli aveva fatto sbattere la testa alla parete di ferro che non era  un cuscino di piume. Per un attimo aveva creduto di vedere il cielo stellato.

Pura magia dovuta al panico.

Erano in un convoglio. Diretti verso una destinazione ignota. Almeno era sconosciuta a loro.

Si muovevano appena al buio, tra il caldo opprimente e il tanfo bestiale dei loro escrementi.

Chissà dove ci staranno portando? - chiese nuovamente il Cinque.

Giuro che darei tutto quello che ho per saperlo - anche se in definitiva non aveva niente da offrire oltre il suo corpo bello florido e nel fiore degli anni.

Io invece - continuò il Cinque - sono pentito di non essermela data a gambe come ha fatto il Venti. Di corsa fuori della recinzione verso il bosco.

Bella trovata - ribattè il Diciannove - tu non hai visto la fine che ha fatto.

No, racconta. Ho il sospetto che tu conosca tutti i particolari.

E' riuscito a restare nel bosco per mezza giornata, il tempo di ossigenarsi e di mangiare qualcosa di più buono che quel pappone insipido che ci propinano quei bastardi.

E poi? - lo incitò l'altro incuriosito suo malgrado.

Poi la storia si fa alquanto macabra.

Credi che abbia paura?

Lo escludo, conoscendoti.

E allora?

Lo hanno catturato dopo mezza giornata di ricerche. Sono tornati trascinandolo mentre lui urlava.

Avessi sentito quelle urla strazianti! Sapeva di essere condannato.

Gli avevano legato una corda intorno al collo, ma talmente grossa che avrebbe potuto bloccare un elefante.

Quando sono arrivati al centro dello spiazzo ormai tutti guardavamo la scena orripilante, ma quasi silenziosi come se avessimo paura ormai anche di fiatare.

Lo hanno issato per i piedi alla quercia più alta che c'era vicino la casa e lo hanno sgozzato.

Avessi visto il sangue zampillare dalla ferita, avresti potuto farci il bagno talmente tanto n' è venuto fuori. La pressione si è un po' allentata, quando il numero Venti ha finito di dibattersi in quella ridicola posizione

Poi il corpo è stato portato via.

C'erano anche i piccoli a guardare questa bella scenetta bucolica?

Che cosa credi che abbiano rispetto almeno di loro? Se lo pensi, ti sbagli di grosso.


I numeri tatuati dietro l'orecchio erano il loro marchio d' identificazione. Erano in trentasette e si sgomitavano in continuazione in un convoglio lanciato a forte velocità verso il nulla.

Sembrava che fossero passati dei giorni, ma non potevano giurarci. Il fetore lì dentro era indescrivibile, rape marce e fogne a cielo aperto.

Credi che rivedrò la mia femmina? - chiese speranzoso il Cinque.

Secondo me è meglio che ci dai un taglio. Non credo che torneremo mai più indietro. Ma potrebbe non essere un male, dopotutto qualunque posto è meglio di stare rinchiusi qua dentro.

Sicuro. Ma quella era la migliore femmina che avessi mai avvicinato. Chissà dove l'hanno portata!

Di sicuro con le altre.

E i piccoli - s' impuntò il Cinque.

Con loro - finì pronosticando il Diciannove.

Passò circa un quarto d'ora, ma nel buio il tempo sembrava allungarsi come stelle cadenti in una notte d'agosto. C'era silenzio nel convoglio, o almeno un ragionevole silenzio, dato da trentasette corpi stipati in un luogo angusto, privo di finestre.

Stai dormendo?

Cercavo di farlo ma con te vedo che è impossibile. Che cosa vuoi ancora?

Penso che sarebbe meglio fuggire.

Lo credi ancora dopo ciò che ti ho raccontato?

Penso che sia l'unica via percorribile.

E come penseresti di fare?

Quando aprono le porte per farci scendere. Quello è l'unico momento in cui siamo in troppi da controllare.

 

Passarono il resto del tempo in silenzio. Quanto tempo fosse passato il Cinque e il Diciannove non avrebbero saputo dirlo. C'era una cosa che condividevano in pieno, sapevano solo che ne era trascorso fin troppo di quel tempo maledetto.

Della loro segregazione, delle sevizie cui erano sottoposti sembrava che se ne fregassero altamente tutti.

Il dove e il quando non avevano importanza.

Importava solo la loro angoscia. Il senso di soffocamento, il brontolio dello stomaco ormai vuoto.

Ma soprattutto il puzzo intenso e disgustoso in cui erano costretti a vivere.

Passò ancora del tempo.

Infine, ci fu solo il rumore delle ruote sferraglianti.

Il convoglio si stava fermando. L'inattesa frenata provocò uno spostamento che fece precipitare il Cinque addosso al Diciannove.

E questo è l'ultimo atto - fece risentito il Diciannove.

Se non approfittiamo adesso è finita.

Socchiusero gli occhi quando la luce penetrò come un punteruolo nel ghiaccio, in quel buio che se la stava dando a gambe velocemente.                                                                                           
Sperarono di poterlo fare altrettanto celermente.

I loro carnefici li stavano aspettando.

Se, come aveva predetto il Diciannove, quello era il solo momento in cui tra la ressa e la confusione generale avrebbero potuto fuggire, non se lo sarebbero lasciato scappare.

Scesero uno ad uno, lentamente, come chi non ha più forze per tenersi in piedi.

Il sole li colpiva come una frusta.

Il Cinque e il Diciannove erano a metà del gruppo, uno sguardo d'intesa e si defilarono.

Nessuno sembrò accorgersene quando presero a camminare più svelti, e poi a correre, superando i primi alberi radi per addentrarsi successivamente tra la vegetazione più fitta.

E come aveva sentito dire il Cinque, di un suo amico che aveva vissuto tutta la sua vita nei boschi, era probabile che un poco di fortuna fosse tempo che venisse in loro soccorso.

Alla fine scesero tutti dal convoglio, grufolando e spintonandosi, inconsapevoli che stavano andando in un luogo chiamato macello.

Gli uomini addetti a custodirli avrebbero pagato di tasca loro se quei due, intrufolatisi nel bosco, non fossero stati catturati.

Erano dei guardiani.

Ma a detta di alcuni solo dei guardiani di porci incompetenti.

© Anna La Rosa



Recensioni ed articoli relativi a Anna La Rosa

Nessun record trovato

Testi di Anna La Rosa pubblicati su Progetto Babele

(1) Il segreto di Anna La Rosa - RACCONTO
(2) Lo gnomo di Anna La Rosa - RACCONTO
(3) L'edicolante di Anna La Rosa - RACCONTO
(4) Il pesce Desiderio di Anna La Rosa - RACCONTO
(5) Solo diversi di Anna La Rosa - RACCONTO
(6) L'uomo dei sogni di Anna La Rosa - RACCONTO
(7) La Botola di Anna La Rosa - RACCONTO



>>ARCHIVIO RACCONTI
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB



-

dal 2009-09-12
VISITE: 33.030


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali