Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    [26/09/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    L'abisso delle fobie scadenza 2023-09-30    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Presentazione del romanzo L'altro io - a seguire lettura a leggio del Monologo della sera (EVENTO 2023-09-30)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano     L’intero senso di Rossella Tempesta     Fenomenologia del silenzio di Anna Rita Merico    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli     Una riflessione sullo spettacolo di Diego Mecenero: la Marca tra folklore e leggende    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
18 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
4 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
37 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Il tempo
di Matteo Vignoli
Pubblicato su PBSE4


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 4517
Media 79.38%



La fiamma di un cerino come un lampo nell’oscurità, poi la prima nuvola di fumo grigio della sigaretta, in questa serata malinconica all’aria fresca, solo su una panchina.
Subito il balzo nel passato, fino all’origine di questo strano vizio, piacevole ma dannoso: lei, il desiderio del mio cuore, ed io, nella sofferenza di fronte alla dura realtà dell’amore. Nervosismo e dolore, e questa necessaria valvola di sfogo.
Nella mia mente ecco ora i bei momenti insieme a lei, i pomeriggi di un’estate ormai distante, un sole in un attimo luna. Troppo rapidi, troppo brevi, nella luce dei suoi stupendi sorrisi e dei suoi occhi verdi. Minuti uno dopo l’altro in una corsa inarrestabile, Presente ma subito Passato sempre più lontano. Cosa strana questa diversa percezione, questo flusso di futuro verso di me come un fiume ora in piena ed ora in secca: uniforme nella realtà oggettiva, relativo per l’uomo di scienza, immoto per il dio, misterioso e mutevole per la mente dell’uomo. Nella felicità e nella gioia troppo breve ed effimero, nel dolore entità in viaggio sul lento carro col suo carico di speranza.
Ora un ricordo improvviso fuori dall’oblio di innumerevoli giorni, faticoso e disperato come il salto del salmone oltre la cascata. L’eterna ora di imbarazzo, vergogna e rabbia in un giorno di scuola ormai lontano, una campana sempre in silenzio, nelle orecchie risa di scherno, sotto gli occhi un orologio come senza lancette.
Un altro tiro dalla mia sigaretta, l’aria della sera fra i capelli e lo sguardo verso il cielo stellato.
Una giornata di noia inquieta quella di oggi, come molte, troppe, ultimamente. Il mondo come alla moviola, come una statua di pietra di secoli fa, come uno stagno nell’aria afosa. Apatia generale, e la mente e il corpo stanchi e deboli nonostante il lungo e placido sonno.
La notte un oblio completo, le ultime sensazioni il buio della camera, la morbidezza del cuscino e il fruscio delle coperte leggere: poi la sveglia, la penombra e nessun ricordo dei sogni nelle otto ore al di fuori della coscienza.
Strana e fortissima l’ossessione degli uomini per il flusso di questo fiume dal nome “tempo”, per quel segmento di infinito – retta in un abbraccio con se stessa, per il filosofo – su cui la nascita, la vita e la morte, e il caos al comando.
Gi ultimi tiri ormai di questa sigaretta, con i pensieri in tondo nei labirinti della mente, e la pelle d’oca per l’aria sempre più fredda, addosso solo una magliettina nera e dei vecchi jeans azzurri.
Tante situazioni, tante teste, diverse percezioni, l’infinito in continuo scorrimento, l’eternità in tanti piccoli segmenti a picco nell’oblio.
Altro tiro, l’ultimo ormai, una nuvoletta di fumo aromatico e sullo sfondo il cielo blu scuro. Di nuovo a casa adesso, come ogni giorno, dopo la breve pausa della sigaretta per un po’ di relax e l’abbandono ai propri pensieri. Fino a domani, alla prossima parentesi di riposo, con un’altra clessidra di tabacco e la mente in un ennesimo volo, avanti e indietro, senza confini.

© Matteo Vignoli





Recensioni ed articoli relativi a Matteo Vignoli

Nessun record trovato

Testi di Matteo Vignoli pubblicati su Progetto Babele

(1) Natura morta di Tom Kristensen (1893-1974) trad.di Matteo Vignoli - TRADUZIONE
(2) Il tempo di Matteo Vignoli - RACCONTO



>>ARCHIVIO RACCONTI
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB




-

dal 2005-03-12
VISITE: 14.311


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali