|
|
|
|
Con L’Avana nel cuore
di Antologia a cura di Lucía López Coll
Pubblicato su SITO
Anno
2005-
Marco Tropea Editore
Prezzo €
15-
260pp.
ISBN
2147483647
Una recensione di
Gordiano Lupi
|
VOTA QUESTO TESTO
|
|
Votanti:
12701
Media
79.57%
|
|
|
|
Sedici racconti di autori diversi chiamati a raccontare l’Avana sulla scia della lezione del grande Alejo Carpentier (L’Avana, amore mio - che da noi trovate presso Baldini e Castoldi). Un’antologia che contiene anche ottima letteratura ma che rappresenta un’occasione perduta perché si poteva di dire di più sulla situazione cubana di oggi e soprattutto dirlo meglio. Per la prima volta troviamo riuniti in uno stesso volume autori che vivono a Cuba e autori della diaspora che scrivono da Miami o dall’Europa. Solo per questo motivo il volume ha una portata storica notevole, ma se la gioca tutta quando inserisce in antologia uno scrittore di regime come Abel Prieto. Il Ministro della cultura di Fidel Castro ci fa davvero una pessima figura e si segnala per assoluta carenza di idee. Lucía López Coll forse non poteva fare a meno di selezionarlo e di sicuro i motivi politici hanno giocato più del valore letterario. Abel Prieto ha da poco pubblicato in Italia anche Il volo del gatto, un romanzo pesante e indigeribile che vi consiglio di evitare come la peste. Le note liete del volume invece vengono dal racconto We All Live… di Melene Fernández Pintado, che costruisce una storia fatta di nostalgia e rimpianto sulle vite dei cubani che vivono a Miami. Un racconto davvero stupendo è Ritorno di María Elena Lllana, che indaga con grande bravura sui sentimenti del cubano che torna al suo paese dopo tanto tempo. Lo scivoloso di Carlos Victoria merita attenzione per il taglio narrativo fantastico che l’autore inserisce in un racconto di vita quotidiana. Leonardo Padura Fuentes e Karla Suárez sono bravi e già si sapeva, ma in passato hanno fatto di meglio e forse la misura del racconto breve non rende loro giustizia come il romanzo. Padura Fuentes ha pubblicato recentemente Il romanzo della mia vita, sempre per i tipi di Marco Tropea (editore molto attento alla narrativa cubana). Un libro da leggere.
Il limite più evidente dell’antologia è la mancanza di uniformità letteraria perché sconcerta passare da una storia interessante a un racconto banale e piatto. Ma anche l’assenza di coraggio politico è evidente e di sicuro è stato il prezzo da pagare per avere uniti in uno stesso libro sia scrittori dell’isola che dell’esilio. L’antologia rappresenta un’occasione perduta per mettere il dito sulla piaga delle tante cose che non vanno e per accusare apertamente un regime liberticida e tirannico. Peccato. Non ci consolano le struggenti prove di lirismo di alcuni autori selezionati. Terminiamo la lettura con un profondo senso di delusione ed è soprattutto il nome di Abel Prieto che continua a darci fastidio.
Una recensione di Gordiano Lupi
Recensioni ed articoli relativi a
Antologia a cura di Lucía López Coll
(0) Con L’Avana nel cuore di Antologia a cura di Lucía López Coll - RECENSIONE
Recensioni ed articoli relativi a
Gordiano Lupi
(0) Pier Paolo Pasolini, il cinema, l'amore e Roma di Gordiano Lupi & Patrizio Avella - RECENSIONE (1) Il fantasma di Alessandro Appiani di Stefano Simone - RECENSIONE CINEMA (2) Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan - RECENSIONE (3) Passi nel delirio di Autori vari - Il Parere di PB (4) Fuga da mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB (5) Sognando mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB (6) FAME La trilogia cannibale di G.Lupi e altri - Il Parere di PB (7) Il palazzo di Gordiano Lupi - Il Parere di PB (8) Mondi incantati - 14 racconti fantastici ed una storia d'amore di Autori Vari ( Altomare, Lupi, Mongai, Valzania...) - Il Parere di PB (9) Il Funzionario e altri racconti di A.A.V.V. - Il Parere di PB (10) Malefica - 13 fiabe crudeli di Paolo Di Orazio - Ivo Scanner - Gordiano Lupi - Alda Teodorani ed altri - Il Parere di PB (11) Se fossi postumo sarei (Ba)ricco di Vincenzo Trama - RECENSIONE (12) Velina e calciatore, altro che scrittore! di Gordiano Lupi - RECENSIONE
Altre recensioni
di
Gordiano Lupi
(1) Poesia 25 - Maggio / Giugno 2024 di A.A.V.V. - RECENSIONE RIVISTA_LETTERARIA (2) Praga poesia che scompare di Milan Kundera - RECENSIONE (3) Gli ultimi eroi di Guido Morselli - RECENSIONE (4) Dal Corriere dei Piccoli ai Poochie di Moira Liberati - RECENSIONE (5) La moglie in bianco … la Compilation al pepe di Diego Pavesi - RECENSIONE MUSICA (6) Buste di poesia di Emily Dickinson - RECENSIONE (7) I segreti di Procida di Fabio Baldassarri - RECENSIONE (8) Delitti e maestrale di Antonino Genovese - RECENSIONE (9) Nuova canzone felice di Marco Melillo - RECENSIONE (10) Tifosi interisti per sempre di Alberto Figliolia - RECENSIONE >>Continua (click here)
Altre
recensioni:
|
|
|
|
|