GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Tre uomini in barca
di Jerome Klapka Jerome
Pubblicato su SITO
Anno
2008-
Rizzoli
Prezzo €
15,00-
313pp.
ISBN
9788817025430
Una recensione
diAndrea Prando
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
6074 Media
79.72%
Tre uomini in barca è un piccolo gioiello. Un libro scritto con un vis comica ormai perduta - andrebbe consigliato a quelle miriadi di comici che infestano le tv italiane e che pretendono di far ridere risultando solamente volgari (spesso solo insipidi - la morte della comicità, no?). Jerome riesce a far ridere e ci riesce bene. Memorabili sono alcune scene del libro, tra le quali è doveroso ricordare quella di zio Podger e il quadro, quella dove si fanno i preparativi per la partenza - impagabile il passo dedicato allo spazzolino da denti -, la breve scena dedicata a Montmorency e il bricco del tè, e infine quella dove si prepara lo stufato irlandese. Particolarmente riuscita, e mia preferita - poiché concisa ed efficacissima - è la scena del banjo e il male al capo: superlativa. Jerome scriveva nel XIX secolo, in quell’Inghilterra grigia e piovosa di vittoriana memoria. L’autore alterna in modo pregevole piccole chicche filosofiche, aneddoti legati alla saggezza popolare, descrizioni sublimi del paesaggio fluviale, informazioni storiche - non prive di ironia sul buon Cesare e la regina Elisabetta - a battute fulminee. La bellezza del romanzo sta nell’essere scritto usando un vocabolario forbito, consono ad un gentiluomo del XIX secolo. Jerome non è mai volgare, nemmeno quando tratta dell’anatomia umana, del sesso e dell’amore - argomenti dove risultar volgari è sempre molto facile. Tre uomini in barca è un libro che consiglio a tutti. Ideale per una giornata estiva particolarmente noiosa.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.