Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [02/06/2023] 4 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Bookshop
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Un samba per Sherlock Holmes
di Jo Soares


Einaudi - coll. Tascabili
276 pp. - Euro 8.78
ISBN 88-06-14943-1

Se, come me, siete legati da una ammirazione quasi incondizionata per il buon vecchio Sherlock Holmes, il primo impatto con questo ottimo romanzo di Jo Soares può essere un po' irritante.
Il quarantenne detective di Baker Street che sbarca a Rio De janeiro, invitato dall'imperatore Pedro II per ritrovare un prezioso stradivari misteriosamente svanito, non assomiglia troppo a quello descritto dal suo creatore, Sir Arthur Conan Doyle.
Coltissimo, ma più fortunato che abile, vanitoso ed un po' imbranato, l'Holmes di Soares al principio sorprende e stupisce, ma, proseguendo nella lettura, non si può evitare di essere catturati dalla magia di questa Rio de Janeiro di fine Ottocento, magicamente restituita alla vita dalla penna sapiente ed ironica dell'autore. Dai suoi personaggi colorati, dallo charme un po' maturo di una bizzosa Sarah Bernard, dall'atmosfera scanzonata che aleggia al Retaggio di Afrodite, libreria e luogo di ritrovo degli intellettuali e dei nullafacenti di Rio (dal Marchese de Salles al libraio Miguel), dall'aria bonaria e solo apparentemente stupida del sovrintendente Mello Pimenta. Ed anche il detective inglese, travolto dai ritmi della samba, finisce per diventare più umano abbandonando il proprio tradizionale aplomb, fino al punto di invaghirsi di Anna Candelaria, bellissima attrice mulatta, per amore della quale abbandonerà momentaneamente l'uso della cocaina a favore della cannabis, mentre un Watson piuttosto confuso dalla scoperta delle proprie facoltà medianiche, inventa, per puro caso, la caipirinha(1).
Quando poi qualcuno inizia ad uccidere ed a mutilare brutalmente giovani ragazze, lasciando come unico macabro indizio una corda di violino, la tensione prende a salire in un crescendo da thriller fino alla imprevedibile, geniale, conclusione.
Poi c'è la ricerca storica, impeccabile, il gusto per il pettegolezzo, l'ombra onnipresente del realismo magico. Tutti elementi che contribuiscono a fare di questo romanzo di Soares, passato quasi in silenzio qui in italia, un piccolo capolavoro della letteratura sudamericana, nonchè uno splendido, irriverente omaggio ad uno dei più grandi personaggi dell'immaginario collettivo di tutti i tempi.
Assolutamente da non perdere.

Dal testo:
- Signora Hudson, vedo che, contrariamente agli ordini del medico, continua a mangiare di nascosto le uova per prima colazione.Lla povera donna trasalì e balbettò imbarazzata:
- E' vero signore, non posso resistere... ma come lo avete scoperto?
- Semplice, signora Hudson. Nella fretta di inghiottire avete lasciato cadere una goccia di tuorlo sulla camicetta. Povocando una macchia gialla. ne ho dedotto che avete disubbidito al dottore.
La governante guardò avvilita il collo della camicetta.
- Mah, per la verità, signor Holmes, questa che chiamate macchia gialla è una spilla d'oro che apparteneva a mia madre. E' curioso, tuttavia; in effetti stamattina ho mangiato una homelette.
- E' evidente. Le mie deduzioni sono sempre esatte. E' la vostra spilla che è sbagliata. Potete andare, signora Hudson.

____________________________
1 Tradizionale cocktail brasiliano composto da: Cachaca (rum invecchiato in botti di quercia), zucchero e lime.

 

 

VISITE: 8529

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali